Torna alla Sampdoria Bonazzoli, dopo una stagione difficile a Torino, il suo futuro a Genova però è in bilico, ecco il punto di mercato
Ritorno a Genova, sponda Sampdoria. Federico Bonazzoli a fine mese saluterà il Torino per riabbracciare i suoi vecchi compagni di squadra a Bogliasco. Poi il suo futuro sarà deciso insieme al nuovo tecnico della società di Corte Lambruschini, nuovo tecnico che ancora non è arrivato.
Una stagione difficile quella dell’ex attaccante dell’Inter. Soltanto 22 partite con i granata tra campionato e Coppa Italia, con 3 goal e 2 assist messi a referto. Troppo poco e inoltre la punta classe 1997 non era un titolare, né per Marco Giampaolo, né per Davide Nicola.
Chiuso da Andrea Belotti e Simone Zaza, a gennaio poi è arrivato Toni Sanabria. Soltanto 6 volte da titolare in campionato e 2 in Coppa Italia. Una seconda scelta quindi e non sarà confermato.
Le voci di mercato su Bonazzoli
Sampdoria, la stagione orribile di Bonazzoli e le indiscrezioni di mercato
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, l’annuncio del dopo Ranieri? Ferrero lo farà a luglio
A Genova però non riabbraccerà il suo mentore: Claudio Ranieri. Con Sir Claudio il calciatore ha giocato la sua migliore stagione in Serie A. Diciannove partite e 6 goal, anche in questo caso non era un titolare fisso. Nonostante questo però Bonazzoli risultò fondamentale per la corsa salvezza di un anno fa.
Un ritorno che potrebbe essere di passaggio. Deciderà il nuovo allenatore è vero, ma dell’ormai ex granata si parla tanto in ambito calciomercato. Ci pensa il Crotone retrocesso in Serie B, che vedrà la partenza del suo bomber, Nwankwo Simy.
I rossoblù cercano una punta in grado di non far rimpiangere il nigeriano. Uno dei nomi in lista del direttore sportivo Beppe Ursino è quello di Federico Bonazzoli e alla Sampdoria piace Junior Messias. Potrebbe essere inserito nella possibile operazione la punta.
Non una semplice idea. Perché il dirigente del club rossoblù ne ha già parlato con l’agente dell’attaccante, Tullio Tinti. Il problema però potrebbe essere rappresentato dallo stipendio da 700mila euro all’anno del calciatore e al quale Massimo Ferrero farebbe volentieri a meno.
Deve rilanciarsi Bonazzoli, che sia alla Sampdoria, al Crotone o un’altra squadra. Bisogna cancellare l’annata a Torino.