Il problema dell’attacco della Sampdoria passa anche dai pochi tiri effettuati: i blucerchiati di Stankovic sono penultimi per conclusioni verso la porta
In queste prime 12 giornate ci sono tante cose che non hanno funzionato nella Sampdoria. I blucerchiati hanno totalizzato appena sei punti, trovando l’unica vittoria contro la Cremonese, ultima in classifica. Dejan Stankovic dovrà concentrarsi molto anche sulla fase offensiva, molto carente in questo avvio di stagione.
Con sei goal segnati, l’attacco blucerchiato è il peggiore del torneo. La Sampdoria, inoltre, non iniziava così male dal punto di vista offensivo dalla stagione 1975/76: una vita fa. Difficile, inoltre, segnare se si calcia poco verso la porta ed è proprio da qui che nascono i problemi per la squadra di Stankovic.
Sampdoria, i dati sui tiri degli attaccanti
Sampdoria, i tiri in porta preoccupano Stankovic. I numeri
LEGGI ANCHE Sampdoria, la salvezza passa dai tiri di Sabiri? Il dato
Secondo i dati raccolti dalla Lega Serie A, la Sampdoria è penultima nella classifica delle conclusioni effettuate con appena 117. Una media, quindi, di 9,75 ogni partita. Pochi, troppo pochi se si considera che la stessa Cremonese, fanalino di coda del campionato con appena quattro punti, ha tirato 172 volte, con una media di 14,3 a partita.
Stankovic dovrà riuscire a trovare un modo per innescare meglio gli attaccanti. Ciccio Caputo ha tirato 14 volte (appena quattro in porta), Manolo Gabbiadini 16 (in porta sei) e Fabio Quagliarella 13 (in porta quattro). Tutti e tre viaggiano, all’incirca, su un tiro ogni gara che, per un attaccante, è una media troppo bassa.