Ancora da definire il futuro dell’attuale presidente della Sampdoria Marco Lanna: due gli scenari tra la Fondazione e le Women, per cui è in arrivo una cordata di investitori
Matteo Manfredi è destinato a diventare il ventesimo presidente della storia della Sampdoria. L’azionista di riferimento, però, deve prima convocare l’Assemblea degli azionisti che definirà il nuovo Cda (avverrà dopo l’approvazione del bilancio), di cui non dovrebbe far parte l’attuale presidente Marco Lanna.
Lanna, insediatosi nel dicembre 2021 dopo il caso generato dall’arresto di Massimo Ferrero, è ancora in attesa dell’incontro con Manfredi per capire che ruolo avrà nella nuova Sampdoria. L’unica cosa certa, per il momento, è che per lui un posto ci sarà. Dove? Sono due gli scenari.
Sampdoria, l’impegno di Marco Lanna con le Women
Sampdoria, Fondazione e Women: i due scenari per Marco Lanna
LEGGI ANCHE Sampdoria, Matteo Manfredi e Marco Lanna al Ferraris: incontro in programma? Il punto
Il Secolo XIX come primo propone la Fondazione Sampdoria, progetto lanciato dallo stesso Lanna nell’agosto del 2022 con lo scopo di aiutare chi fa parte della famiglia blucerchiata. Una “cassaforte di valori”:
Avrà lo scopo di aiutare tutti quelli che fanno parte della famiglia Sampdoria. Sarà una cassaforte dei valori che distinguono la Samp, o quei valori della Samp in cui ho vissuto.
Il secondo scenario riguarda la Sampdoria Women. In estate Marco Lanna aveva cercato dei profili interessati a farsene carico, prima che la vicenda cambiasse un po’ direzione, con Manfredi e Radrizzani a confermare l’impegno al fotofinish. E ora è lo stesso Lanna che ha continuato a lavorarci, aggregando la cordata che, entro fine stagione, potrebbe rilevare una parte per rendere autonoma la gestione della squadra femminile.