Sampdoria, festa grande della Sud alla Sala chiamata del Porto venerdì sera: presente il dottor Baldari, commovente il ricordo di De Scalzi, Vialli e anche Enrico Pruzzo
Un grande momento di festa, come sempre quando La Sud si dà appuntamento e decide di radunarsi. Lo ha fatto nelle trasferte non vietate, lo ha sempre fatto al Ferraris, lo ha fatto a Bogliasco per commemorare Paolo Mantovani o dare il benvenuto ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi in estate.
E non ha mancato di farlo anche alla sua festa, avvenuta alla Sala chiamata del Porto venerdì 19 novembre. Non quella di un gruppo particolare ma di tutta la Sud, di tutta la Gradinata della Sampdoria. Un appuntamento per stare insieme in allegria, condividere una serata ma anche parlare di cose serie. Per esempio il discorso sulle trasferte libere e vietate, della tessera del tifoso, argomenti che stanno a cuore ai blucerchiati e che erano all’ordine del giorno.
Ma non solo. Si è parlato anche di chi non c’è più. Di chi ha portato un dolore forte nella tifoseria della Sampdoria e non sarà mai dimenticato. E nel cui solco tracciato La Sud vuole continuare a muoversi.
Sampdoria, non solo festa: la Sud si stringe nel ricordo di Vialli, De Scalzi e Pruzzo
Sampdoria, festa de La Sud: duemila persone nel ricordo di Luca Vialli e Vittorio De Scalzi
LEGGI ANCHE Sampdoria, tra indice di liquidità e composizione negoziata: quali sono i margini sul mercato?
Alla festa della Sud c’è stato anche un momento di raccoglimento condiviso da tutti per Gianluca Vialli, ad esempio, di cui tra poco ricorreranno purtroppo gli 11 mesi dalla scomparsa. E poi anche Vittorio De Scalzi, il cantante dei New Trolls che ha segnato un’epoca con la sua musica e ha segnato i sampdoriani con i suoi canti, poesie d’amore che sono diventate inni. A lui peraltro, come riporta Repubblica, è stata dedicata una panchina blu all’Osservatorio Astronomico di Genova, realizzata dal professor Franco Buffarello.
E poi tutti hanno voluto ricordare Enrico Pruzzo, la perdita più recente, un grande tifoso che tutti conoscevano scomparso il 31 ottobre scorso dopo una lunga lotta con la malattia. Tanti si sono stretti nel dolore in occasione della notizia e lo stesso è accaduto alla festa della Sud.
Dove però c’è stata anche l’occasione di incontrare di nuovo volti conosciuti, come ad esempio il dottor Amedeo Baldari, il “doc” di tutti i sampdoriani, ex responsabile dell’area medica della Sampdoria. Anche per lui accoglienza calorosa da parte di tantissimi presenti. Come ogni festa organizzata dai tifosi blucerchiati, anche questa è stata un successo.