La Sampdoria potrebbe vedersi arrivare Wladimiro Falcone nella prossima sessione di mercato, convinta dei numeri del portiere fatti a Cosenza
Sempre più insistenti le voci che vedrebbero Wladimiro Falcone prossimo ad un ritorno in blucerchiato. Voci che sono più di una semplice suggestione. Anche perché il mercato potrebbe portare parecchie novità in casa Sampdoria soprattuto per quanto riguarda il reparto arretrato.
Falcone, a seguito di una stagione esaltante da quando andato in prestito al Cosenza, si sta consacrando come il miglior portiere della Serie B e presto per lui potrebbero aprirsi le porte della massima serie.
Come riferisce PrimoCanale, infatti, Emil Audero potrebbe andarsene, anche se fresco di rinnovo con la Sampdoria, per via dell’interesse di diverse big del massimo campionato italiano.
Il club di Corte Lambruschini a quel punto virerebbe dritto per puntare sull’attuale numero 30 dei silani. Il controriscatto sarebbe facile visti i diritti della Samp sul cartellino del giocatore.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, non solo Damsgaard: le possibili plusvalenze di Ferrero
Calciomercato Sampdoria, Falcone futuro numero uno
Il portierone avrebbe convinto il direttore sportivo Carlo Osti. Qualità, affidabilità e livello di maturità le doti raggiunte in quest’annata da Falcone. Nonostante il Cosenza navighi nei bassi fondi della classifica, lui ci ha sempre messo del suo per tener su la baracca.
Infatti dopo l’esperienza maturata nella serie cadetta in questa stagione Wladimiro Falcone sta mettendo in mostra tutte le sue qualità. Le sue parate hanno più volte portato punti pesanti alla formazione calabrese. Parate altrimenti mai avvenute se il club calabro non l’avesse prelevato con la formula del prestito con diritto di riscatto e controriscatto.
La Sampdoria sta osservando attentamente le prestazioni dell’estremo difensore classe ’95, l’altezza del quale (195 centimetri) rappresenta uno dei suoi punti di forza. Per non parlare dei riflessi, dell’esplosività e del senso della posizione. Caratteristiche, queste, tutte utili anche nelle uscite alte.
A fine stagione Falcone sarà davanti ad un bivio: potrebbe restare a Cosenza oppure tornare a Genova, sponda blucerchiata, con la speranza di giocarsi un posto da titolare in Serie A.