Manuel De Luca sarà operato all’inizio di settimana prossima: per l’attaccante della Sampdoria ci sono due strade, con tempi di recupero da due a quattro mesi
La nuova risonanza a cui si è sottoposto Manuel De Luca non ha lasciato scampo all’attaccante: rottura del menisco esterno del ginocchio sinistro. Il classe 1998 dovrà così operarsi, saltando tutta la prima parte di una stagione in cui, come dimostrano gli ingressi con Reggina e Atalanta, sarebbe potuto essere protagonista.
La rottura del menisco porterà De Luca a finire sotto i ferri, con dei tempi di recupero molto variabili. A inizio della prossima settimana Manuel sarà operato e per guarire, come riporta il Secolo XIX, ci sono due possibilità.
Sampdoria, infortunio De Luca: due operazioni possibili
Sampdoria, due operazioni possibili per De Luca. I tempi di recupero
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Ivano Bonetti preferisce non commentare…
Il primo tipo di intervento sarebbe la meniscectomia, che consiste nella rimozione della parte danneggiata. Si tratta di un’operazione meno risolutiva, ma che consentirebbe a De Luca di tornare in campo in circa due mesi. L’altra – la sutura meniscale – potrebbe prevedere un tempo di rientro fino anche a quattro mesi.
La Sampdoria, che aveva dimostrato di puntare su De Luca dopo i dieci goal in Serie B l’anno scorso, si troverà senza Manuel almeno fino a fine ottobre, anche se tutto dipenderà da come i blucerchiati vorranno procedere. Intanto la dirigenza andrà alla ricerca di un nuovo attaccante. Gregoire Defrel è il nome più caldo per sostituirlo.