La corsa salvezza entra nel vivo, dieci squadre coinvolte, la Sampdoria deve vincere ora o mai più, ecco i calendari delle rivali delle ultime tre giornate
Tre giornate. Solo tre partite restano per centrare un obiettivo che si chiama salvezza. Per evitare un incubo che si chiama prima storica retrocessione in Serie C della lunga, seppur giovane, esistenza dell’UC Sampdoria. La lotta per non retrocedere ora è davvero entrata nel vivo, ora le sfide sono davvero decisive, fuori di retorica.
La squadra di Alberico Evani si trova diciassettesima, a quota 36 punti, a parimerito con la Salernitana ma sopra per via della differenza reti. Comunque sia, ad ora sarebbe ai playout con un piede in zona retrocessione e la squadra blucerchiata ha tre partite per togliersi da questo pericolo. La corsa salvezza rimane una bagarre, tra tanti scontri diretti che avverranno nelle ultime giornate di Serie B e una classifica che vede ancora coinvolte le squadre dall’undicesima (Sudtirol a 41 punti) all’ultima, il Cosenza a quota 30.
La Sampdoria dovrà affrontare, ad esempio, la Salernitana, nell’ultima partita a Marassi che si preannuncia di fuoco. Prima e dopo se la vedrà con due squadre, invece, che sono in piena zona playoff, Catanzaro e Juve Stabia. Un calendario non agevole, ma anche le rivali non avranno vita facile.
Sampdoria, bagarre salvezza: tra zona retrocessione e undicesimo posto ballano 6 punti. Tre partite decisive
Sampdoria, corsa salvezza: ora non si può più sbagliare. I calendari a confronto
LEGGI ANCHE Sampdoria, arbitri contro: rigore su Altare ultimo della lista. Società indispettita
La Salernitana, in proposito, avrà solo scontri diretti: contro il Mantova in casa, poi con Sampdoria e Cittadella fuori. A livello psicologico potrebbe non essere facile giocare tutte queste gare a nervi tesi, ma sulla carta dovrebbero essere più abbordabili. Il Cittadella, un punto sotto i blucerchiati, ha due partite con le rivali per la salvezza, con Frosinone e, appunto, i campani di Pasquale Marino. Tra le due ospiterà il Bari, che invece è nelle zone alte.
Il Cosenza giocherà la prossima in casa del Sudtirol, che vincendo potrebbe già salvarsi. I calabresi poi ospiteranno il Cesena, che potrebbe ancora essere in corsa playoff e chiuderanno con lo Spezia, le cui speranze di promozione diretta probabilmente saranno fugate già dalla prossima partita. Che i liguri giocheranno contro la Reggiana, altra diretta concorrente della Sampdoria, con cui occupa al momento le posizioni valide per i playout.
Dopo lo Spezia, gli emiliani giocheranno due trasferte, con Juve Stabia e Brescia, che è a paripunti con loro. I lombardi, rinvigoriti dall’ultima vittoria col Cittadella, giocheranno con Juve Stabia e Modena, prima della sfida salvezza con la Reggiana. Un punto più in alto sta il Frosinone, che sfiderà il Cittadella e poi avrà le gare complicate contro Sassuolo e Palermo.
Il Mantova, che è balzato a 40 punti, chiuderà col Catanzaro in casa, ma prima dovrà giocare due scontri diretti contro Salernitana e Carrarese. I toscani sono a quota 41, col Sudtirol, e per la salvezza dovrebbe bastargli poco. La squadra di Antonio Calabro giocherà contro Modena, Mantova e Palermo, mentre gli uomini di Fabrizio Castori affronteranno Cosenza, Pisa e Bari.