Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Editoriali»Sampdoria, contro il Como per sapere chi siamo. Riflessioni e giudizi
    Editoriali

    Sampdoria, contro il Como per sapere chi siamo. Riflessioni e giudizi

    La Sampdoria di Andrea Pirlo contro il Como non si gioca solo un posto in zona playoff. Vincere per dimostrare di essere una grande...
    Giuseppe ViscardiDi Giuseppe Viscardi25 Aprile 2024Aggiornato:26 Aprile 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria como
    Serie B 2023/24 | Spezia-Sampdoria Andrea Pirlo (allenatore Sampdoria)
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    La Sampdoria di Andrea Pirlo contro il Como non si gioca solo un posto in zona playoff. Vincere per dimostrare di essere una grande…

    Consegnata ai posteri la brutta gara di Spezia, tra pesci avariati (ci sta, e non sarebbe la prima volta) e accomodamenti arbitrali (il goal era da annullare senza se e senza ma, sul rigore se ne vedono dare di più ridicoli e negare di più clamorosi), archiviata di fatto la pratica “salvezza”, a mio vedere il principale obiettivo stagionale, le ultime quattro partite ci diranno se questa Sampdoria sarà in grado di qualificarsi tra le prime otto di questa tornata cadetta, e quindi di provare a giocarsi la serie A.

    Mio personale parere: per come si è evoluta la stagione, e se volessimo metterla sui valori espressi, i play off sarebbero un regalo un po’ largo. Con tutte le attenuanti del caso, la squadra con il decimo pubblico d’Italia (il settimo in trasferta) non può perdere otto volte tra le mura amiche e offrire prestazioni così scadenti sul piano dello spettacolo.

    Poi, che la rosa al completo valga molto di più, credo sia indisputabile. Che la falcidia degli infortuni abbia pesato in modo anomalo e abnorme, è altrettanto evidente. Non è solo un discorso quantitativo: c’è di mezzo la lunghezza delle assenze e la loro contemporaneità.

    Ancora: che in ogni caso il gioco si sia evoluto nel corso dei mesi e abbia acquistato una fisionomia precisa partita dopo partita, non può essere messo in discussione. Sembra sciocco, ma anche il tipo di errori (tanti e gravi) visti in campionato, soprattutto in difesa, non sono gli stessi di sei/otto mesi fa. Non vederlo è analfabetismo calcistico o pregiudizio.

    Sampdoria, il nostro attacco non è inferiore a quello del Como…

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Sampdoria, contro il Como per sapere chi siamo. Riflessioni e giudizi

    LEGGI ANCHE Sampdoria, esami per Antonio Barreca: si teme lo stiramento. Torna per i playoff?

    Detto questo, arriva il Como. E la cosa ha un significato preciso, perché la squadra lariana è lanciatissima, raggiungerà – io immagino – la promozione diretta, ma…

    Ma: anzitutto, all’andata (quando in panchina non c’erano ancora i profeti attuali) aveva fatto schifo, né più e né meno del Doria, e aveva vinto per un episodio. Di quelle lassù, francamente, mi è sembrata la peggiore, insieme al Palermo. Certo, nel frattempo tutto è cambiato, per cui…

    Inoltre: la Sampdoria ha fatto pochissimi punti con chi la precede in classifica. Quattro col Palermo, uno – in trasferta – con Parma e Cremonese, uno col Brescia. Considerando che Palermo e Brescia non sono certamente più forti del Doria (che, legittimamente, potrebbe essere ad oggi la sesta forza del torneo), diciamo che con le cinque squadre più attrezzate o meglio disposte non è arrivata finora nemmeno una vittoria. Altri momenti, per carità, ma questo recitano i numeri.

    Tutto ciò per dire che sono curioso di vedere questo Como così irresistibile. L’ennesima sconfitta casalinga, secondo me, direbbe che questa squadra non è pronta, in nessun modo; una prestazione convincente, al contrario, potrebbe fare da trampolino di lancio.

    Non mi sbilancio in tatticismi. Ma butto lì che un attacco Pedrola – Esposito non mi sembra certo inferiore ad uno che suona Cutrone – Gabrielloni. Mi piacerebbe che il centrocampo giocasse come ci aveva abituato dalla partita di Modena in poi (pur nelle pause da infortunio). E che la difesa facesse il suo, senza distrazioni.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker

    Sampdoria, Joseph Tey e Nathan Walker “buttate” via ancora 5 milioni, non ve ne pentirete…

    27 Agosto 2025
    sampdoria estenis pedrola donati

    Sampdoria, Estanis Pedrola? Io ho visto altro, un altro giocatore…

    20 Agosto 2025
    Andrea Radrizzani Matteo Manfredi presidente Sampdoria prigionieri

    Sampdoria, da 11 anni prigionieri di una bugia…

    6 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Luis Enrique 'Donnarumma? non lo so, dipende dal mercato'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-29
    • Calcio: Genoa; Vieira, con la Juve mi aspetto passi in avanti
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-29
    • Calcio: Runjaic, a Milano senza nulla da perdere
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-29
    • Conte, contenti di giocare Champions con entusiasmo e umiltà
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-29
    • Atalanta: Juric, non so se Lookman alla fine rimarrà
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-29




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.