Il Cda della Sampdoria sarà importante per avere novità sulla questione cessione e sul prossimo anno: saranno tracciate le linee economico-finanziarie
Alle 10:30 di oggi (lunedì 30 maggio, ndr) inizia l’importante Cda della Sampdoria. Sarà presente anche Gianluca Vidal per aggiornare i consiglieri sulla cessione, riferire il nome dell’advisor e tracciare la linea finanziaria della prossima stagione. Ma il Cda sarà, soprattutto, l’occasione per organizzare il prossimo anno.
Al momento della sua nomina del 27 dicembre, il Consiglio si era posto tre obiettivi: la salvezza, l’iscrizione al campionato 22/23 e la preparazione della Sampdoria alla cessione. Ora, come riporta il Secolo, ci sarà da impostare anche l’anno prossimo, anche perché sia Marco Giampaolo che i tifosi attendono delle risposte e dei chiarimenti.
Sampdoria, tutto pronto per il Cda: chiarimenti sulla cessione e sulla prossima stagione
Sampdoria, Cda in corso: è il giorno della verità…
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Pisa perde la Serie A: salta il riscatto per Torregrossa
LEGGI ANCHE Calciomercato Inter, Conte disposto a tutto per Bastoni. Le cifre
Innanzitutto servirà maggior ordine nella redistribuzione delle deleghe, soprattutto – si legge – tra Marco Lanna e Antonio Romei. Poi, scongiurata l’ipotesi di una dimissione da parte dei quattro consiglieri (Lanna, Romei, Panconi e Bosco), bisognerà risolvere alcune problematiche legate alla gestione sportiva.
Come il dualismo tra Daniele Faggiano e Carlo Osti. Lavorare con due direttori, anche se Osti è, nell’organigramma, responsabile delle aree tecniche, non è facile e il board della Sampdoria dovrà decidere come comportarsi, con l’addio di uno dei due – o di entrambi – da non escludere. Soprattutto dopo gli addii di Tony D’Amico al Verona e di Giovanni Sartori all’Atalanta.
Chiarezza è la parola chiave di questo Cda. Con i consiglieri che aspettano novità da Vidal e Giampaolo che attende di capire con chi dovrà confrontarsi e quali saranno le linee guida della prossima stagione.