skip to Main Content

Sampdoria, caso plusvalenze: Ferrero tranquillo. La sua linea difensiva

Farvem Concordati Sampdoria Eleven Finance D'aversa Ferrero Eleven Finance Calciomercato Ferrero D'aversa Sampdoria

Il “caso plusvalenze” interessa anche la Sampdoria: diversi i giovani coinvolti in trattative con la Juventus, ma Ferrero avrebbe deciso la linea da seguire

La Sampdoria osserva con attenzione l’evoluzione del “caso plusvalenze”. I blucerchiati, insieme ai cugini del Genoa, sono stati inseriti nella lista dellesquadre osservate anche se, come riporta il Secolo, da Corte Lambruschini sono tranquilli. Qualche dirigente potrebbe essere convocato a breve dalla Procura di Torino, ma la disponibilità a collaborare è massima.

Il coinvolgimento dei blucerchiati nella vicenda sottolinea ancora di più l’importanza dei guadagni dalle cessioni dei giocatori. Nel periodo attenzionato dagli inquirenti (tra il 2018 e il 2021) sono infatti circa 122,5 i milioni ricavati con le plusvalenze, diverse delle quali sono finite sotto indagini. Il trasferimento più chiacchierato è quello di Audero nel 2018, ma ci sono in ballo anche altre operazioni ‘minori’.

Sampdoria, caso plusvalenze: la linea di Ferrero sugli affari minori

pagelle sampdoria falcone cagliari audero udinese falconenapoli

LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Vidal a Dubai: c’è un’offerta per Ferrero

 Se, infatti, i 20 milioni pagati per il portiere sono ritenuti in linea con i prezzi del mercato (nell’anno in cui Alisson fu pagato 62,5 milioni), a risultare problematici sono altri affari. In quella trattativa i blucerchiati cedettero Daouda Peeters per quattro milioni (ora allo Standard Liegi e con offerte, pare, da circa sei milioni) ed Erasmo Mulé. Pagato 450.000 euro, il difensore fu ceduto per 3,5.

I prezzi di entrambi i giovani sono ritenuti congrui dalla Sampdoria, trattandosi, ai tempi, di due ragazzi in rampa di lancio.

L’altro gruppo di affari riguarda il passaggio a Torino di Giacomo Vrioni per 3.888 milioni con passaggio contestuale di quattro giovani a Genova. Francofonte per 1.7 (plusvalenza Juve 1.574), Gerbi per 1.3 (senza plusvalenza), Stoppa per 1 (plusvalenza Juve 122 mila euro) e Brentan per 225.000. Cifre che, se guardate con attenzione, risultano a “specchio”.

Sono forse questi i casi più ‘spinosi’. Anche se, come riporta il Secolo, la linea di Ferrero potrebbe essere quella di indicare come responsabile l’allora braccio destro Romei.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha un commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!