L’Atalanta sarà ospite della Sampdoria nel prossimo turno di campionato, ma non ci sarà il grande nemico Gasperini, squalificato
Perde pezzi l’Atalanta, in vista della prossima giornata di campionato, in vista della Sampdoria di Claudio Ranieri. I nerazzurri arriveranno al Ferraris domenica prossima, ma non ci sarà Gian Piero Gasperini sulla panchina degli ospiti.
Espulso, nella partita con il Napoli, dall’arbitro Di Bello per proteste, per un rigore non concesso secondo il tecnico.
Il ritorno del grande nemico della Sampdoria, a Marassi. Lui che è stato allenatore del Genoa dal 2006 al 2010 e poi dal 2013 al 2016. Aria di derby insomma, l’ allenatore, infatti, non ha mai nascosto le sue simpatie per i rossoblù e la conseguente rivalità per i colori blucerchiati.
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, rinnovi al ribasso per Gabbiadini e Audero?
Sampdoria, arriva Gasperini: il nemico perfetto da battere. I numeri
La rivalità tra Gasperini e la Sampdoria è un tema caldo da sempre, dal 2007 per l’esattezza, anno in cui le strade del tecnico e della società di Corte Lambruschini si sono incrociate per la prima volta. In quell’occasione la partita, il derby della Lanterna, finì con un triste 0-0.
Sono passati tanti anni dal primo incrocio e in tutto questo tempo, Gasperini ha continuato a vivere questa sfida come una stracittadina da stravincere. Tutte le volte che ha incontrato la Sampdoria non si è mai risparmiato una polemica al termine dei novanta minuti e c’è anche la spinta a Ienca. Ecco allora i numeri dell’allenatore della Dea nei confronti dei blucerchiati:
Gasperini nelle sue due esperienze al Genoa ha affrontato la Sampdoria per ben 11 volte. In questi undici incontri l’allenatore ha visto la sua squadra perdere per 5 volte, per due volte si è dovuto accontentare del pareggio, mentre sono 4 le vittorie.
Con il Palermo Gasp ha incontrato la Sampdoria solo una volta, tanto è bastata per portare a casa i 3 punti.
Arriviamo ai giorni nostri, alla panchina dell’Atalanta. Gli incroci con la Sampdoria sono 8. Questi otto incontri vedono al momento 5 sconfitte della Dea e 2 vittorie sui blucerchiati e un solo pareggio. Come detto all’andata s’impose Claudio Ranieri, sarà così anche al ritorno?