skip to Main Content

Sampdoria, anche la Procura può chiedere il fallimento: attenzione a erario e piccoli creditori

di Matteo Palmisano
Sampdoria Lanna Stadio

Anche la Procura di Genova può presentare richiesta di fallimento: per la Sampdoria possibili problemi dall’erario e dai piccoli creditori

La composizione negoziata protegge la Sampdoria da eventuali istanze di fallimento fino al prossimo 6 giugno. La procedura, in cui Eugenio Bissocoli affianca il Cda, mette al sicuro il club, ma dopo quella data i creditori potrebbero farsi sentire nei confronti del club. E, stando all’edizione genovese de La Repubblica, non solo i creditori.

La situazione della Sampdoria viene vista da vicino dalla Procura di Genova, con i magistrati inquirenti che potrebbero, in linea teorica, essere tra coloro che muovo istanza di fallimento. Anche se, a livello debitorio, le situazioni più preoccupanti riguardano l’erario e i fornitori e i creditori più piccoli.

Fallimento Sampdoria, tra erario e piccoli creditori

Sampdoria, anche la Procura può chiedere il fallimento: attenzione a erario e piccoli creditori

LEGGI ANCHE Sampdoria, il Cda pensa a una terza Assemblea. La data

Il debito con l’erario da 31 milioni è stato rateizzato, con tranche da 1,2 milioni al mese. Saltare anche solo una rata vorrebbe dire pagare l’intero importo e già ad aprile il saldo è stato solo parziale, portando il club a ricevere una sanzione.

Poi ci sono – come detto – i piccoli fornitori. La gran parte dei debiti è con le banche, ma è la sopravvivenza dei creditori minori a essere maggiormente legata al futuro della Sampdoria. A tal proposito, La Repubblica cita il caso di “Qui! Group”, colosso dei buoni pasto, la cui istanza di fallimento – accolta – è stata chiesta da tre piccoli esercenti e dalla Procura di Genova.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.



© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!