Salernitana, senza la partecipazione alla Serie A, si allontana l’ipotesi dell’arrivo di Antonino La Gumina come rinforzo in attacco. Oggi il direttore sportivo dei campani, Angelo Fabiani, ne ha parlato bene a Tuttomercatoweb.
La Salernitana non è ancora certa di giocare il prossimo campionato di Serie A. La Figc ha momentaneamente bocciato la proposta di trust presentata venerdì da Lotito e adesso serve maggiore chiarezza. Una vicenda complessa che potrebbe mettere a rischio la partecipazione alla prossima stagione di Serie A. Questo, naturalmente, influisce anche sul calciomercato. Infatti, la Salernitana, dal primo luglio, potrebbe operare come le altre società, ma sicuramente non farà nulla prima della definitiva decisione della Federcalcio.
La Sampdoria è spettatrice interessata, in particolare per uno dei suoi attaccanti che sarebbe nel mirino della Salernitana. Proprio nella giornata di oggi, il direttore sportivo Fabiani si è espresso su Antonino La Gumina. L’attaccante in forza alla Sampdoria è nella lista dei possibili partenti e Massimo Ferrero assieme a Carlo Osti, sta cercando un’acquirente. Una stagione non esaltante per La Gumina che non dovrebbe figurare nei piani del prossimo allenatore blucerchiato.
Salernitana, La Gumina il rinforzo giusto in caso di Serie A?

Salernitana, senza serie A, si allontana La Gumina
LEGGI ANCHE Salernitana: Figc boccia proposta Trust presentata da Lotito, Benevento ripescato?
Queste le parole del direttore sportivo dei campani, Angelo Fabiani, rilasciate a Tuttomercatoweb.
Stiamo lavorando su diversi profili. La Gumina è un ottimo giocatore.
Ancora niente di concreto e non potrebbe essere altrimenti. La Salernitana in caso di Serie A avrà bisogno di organizzare una rosa all’altezza del campionato, che le consenta di lottare per la salvezza. La Gumina, quest’anno 9 partite senza segnare, con la maglia della Sampdoria può essere il rinforzo giusto per l’attacco. Il valore del suo cartellino è di 2 milioni di euro. Cifra che farebbe comunque comodo alle casse della società di Massimo Ferrero.
Non resta che aspettare la fine della vicenda legata al trust.



