Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Premier League, l’algoritmo del Brentford funziona: Ferrero interessato?
    News

    Premier League, l’algoritmo del Brentford funziona: Ferrero interessato?

    IBrentford è tornato in Premier dopo 74  grazie all'uso degli algoritmo, fondamentale nella scelta dei giocatori: la Sampdoria di Ferrero potrebbe prendere spunto
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano19 Giugno 2021
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    brentford algoritmi premier league sampdoria ferrero
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    In Inghilterra il Brentford è tornato in Premier dopo 74  grazie all’algoritmo, fondamentale nella scelta dei giocatori: un metodo da cui potrebbe prendere spunto la Sampdoria di Ferrero

    Dopo 74 anni il Brentford è ritornato in Premier League e lo ha fatto seguendo una filosofia molto particolare. La squadra inglese ha infatti adottato la cultura degli algoritmi per reclutare e valutare i calciatori e il loro sviluppo. Una teoria particolare e certamente innovativa, frutto delle idee di Matthew Benham.

    Nel 2012 Benahm ha salvato il Brentford dal fallimento con appena 500.000 sterline, nel 2020 ha inaugurato il nuovo stadio e ha portato al club una filosofia che può fare scuola, anche in Italia. I criteri di reclutamento sono infatti affidati agli algoritmi, secondo un metodo che viene già applicato in alcuni sport americani.

    L’algoritmo del Brentford spiegato da Matthew Benham

    View this post on Instagram

    A post shared by Brentford Football Club (@brentfordfc)

    Premier League, l’algoritmo del Brentford funziona: Ferrero interessato?

    LEGGI ANCHE Sampdoria Primavera, miracolo low-cost: quanto è costata la squadra di Tufano

    È stato proprio Benham, un giorno, a raccontare come funziona il suo metodo. Il profilo di un giocatore viene raccontato dai numeri, raccolti dopo aver visto un giocatore in campo almeno cento volte e in diverse situazioni:

    Per sapere quanto è bravo un giocatore devo parlare con una persona che abbia visto quel calciatore sul campo cento volte e in diverse situazioni. Devo avere una serie di informazioni che, una volta combinate, mi creano un profilo del giocatore. Voglio sapere quante occasioni favorevoli ha creato, quanti chilometri ha percorso, quali sono le zone di campo dove si è mosso con maggior frequenza. Tutte queste cose sono raccontate dai numeri.

    I segreti poi, stanno nel lavoro del tecnico Thomas Frank, arrivato nel 2018, e di Rasmus Ankersen, il direttore tecnico. Come scrive Sportweek, Ankersen ha spiegato che il sistema di business intelligence consente di monitorare i calciatori di tutti i campionati europei. Il Brentford B è stato creato con le finalità di un laboratorio sul campo dei talenti pescati in giro.

    Una tecnica che consente uno sviluppo del talento a basso costo, che può essere poi rivenduto. Il metodo potrebbe essere riproposto anche in Italia con un po’ di coraggio, magari alla Sampdoria di Ferrero. In un periodo di poco budget, le idee giuste possono essere la chiave.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Calciomercato Sampdoria Jordan Ferri Ricci Bellemo

    Sampdoria, da Jordan Ferri a Marvin Cuni: ecco i numeri di maglia dei nuovi acquisti

    14 Agosto 2025

    Ex Sampdoria, Gennaro Tutino si presenta ad Avellino: ecco il mio obiettivo. Le parole

    14 Agosto 2025
    derby sampdoria genoa morandi

    Sampdoria, commemorazione delle vittime del Ponte Morandi: presente Giovanni Invernizzi

    14 Agosto 2025
    News Calcio ANSA
    • Il Napoli batte 2-1 in amichevole l'Olimpiakos
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Se Manu Kone va all'Inter la Roma punta su Sancho
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Papera, rigore e l'ombra Donnarumma: la Supercoppa di Chevalier
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Jashari: 'Il Milan è un onore, ripagherò la fiducia'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14
    • Arbitri: la Figc affida a Di Marco le relazioni con club A e B
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-14




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.