La Sampdoria cerca alternative in panchina a Sottil, per ora confermato, Accardi si guarda intorno e ci sarebbero occasioni dalla Serie A, che però non può ingaggiare
Dopo la partita col Catanzaro, la panchina di Andrea Sottil non è più salda. Per il momento la Sampdoria ha deciso di confermare il suo allenatore, senza fare il secondo cambio in panchina della stagione dopo 15 giornate. però la situazione rimane in divenire e il tecnico non è sicuro al 100% di esserci ancora col Sassuolo, domenica 8 dicembre.
Il telefono di Pietro Accardi, responsabile dell’area tecnica blucerchiata, squilla ed è molto attivo nello studiare una strategia sulle sorti della panchina blucerchiata. I nomi dei tecnici disponibili, però, non sono molti: si va da Salvatore Foti ad Aurelio Andreazzoli, fino a Pierpaolo Bisoli, fresco di esonero dal Modena. E, a proposito di tecnici sollevati dall’incarico in questa stagione, ci sono anche nomi interessanti dalla Serie A, come Ivan Juric, Daniele De Rossi o Alberto Gilardino. Ma sono nomi che la Sampdoria non può ingaggiare.
Sampdoria, il nuovo allenatore non può arrivare dalla Serie A: il regolamento lo impedisce
Panchina Sampdoria, allenatori esonerati in Serie A: ecco perché Pietro Accardi non può ingaggiarli
LEGGI ANCHE Moviola del Club, Sampdoria-Catanzaro: il Var salva Tremolada
A partire dall’anno scorso, un tecnico esonerato prima del 20 dicembre può firmare anche nella stagione in corso con un altro club. Ma c’è un’eccezione, perché un allenatore esonerato in Serie B può essere chiamato da un club di A, ma non viceversa. Andrea Pirlo, per esempio, può firmare con una squadra della massima serie, ma De Rossi non può scendere di categoria.
Quindi la lista di possibili sostituti di Sottil che Accardi può contattare è ridotta e i nomi a disposizione, per il momento, non hanno ancora indotto la società a cambiare in corsa. Seguiranno però contatti e discussioni esplorativi, per capire quale può essere la scelta migliore per la Sampdoria.