Dopo gli scontri della scorsa stagione tra i tifosi del Napoli e quelli dello Spezia, trasferta vietata agli aquilotti per la gara del Maradona
Napoli-Spezia si giocherà senza tifosi degli aquilotti allo stadio. Così è stato deciso per la partita in programma sabato 10 settembre alle ore 15:00 al Maradona di Napoli. Il comune campano, infatti, ha scelto di vietare la trasferta alla tifoseria ospite dopo i fatti della scorsa stagione avvenuti al Picco di La Spezia.
All’ultima giornata dello scorso campionato, l’arbitro Marchetti fu costretto a interrompere il gioco per ben 12 minuti a seguito degli scontri tra le due tifoserie. Tutto nacque dopo il goal del vantaggio azzurro di Matteo Politano, con un parapiglia nato nella Curva Piscina, divisa tra napoletani e spezzini.
Spezia-Napoli l’anno scorso sospesa per 12 minuti
Napoli-Spezia, trasferta vietata ai tifosi ospiti dopo gli scontri della scorsa stagione
LEGGI ANCHE Sampdoria, Murillo e Ferrari insieme dall’inizio: il precedente preoccupa…
Tra lanci di fumogeni, scontri fisici e qualche ultrà che provò anche a invadere il campo dalla Curva Ferrovia per raggiungere il luogo degli scontri, la partita subì lo stop di 12 minuti. Uno spot pessimo per il calcio italiano, che ha portato alla decisione di vietare, in questa stagione, la trasferta alla tifoseria dello Spezia, che dovrà seguire da casa la sfida contro la squadra di Luciano Spalletti.
Non è da escludere, poi, che il contrario possa avvenire al ritorno. Con i tifosi del Napoli che, probabilmente, non potranno recarsi al Picco nella gara in calendario il primo weekend di febbraio.