skip to Main Content

Mercato invernale? Quasi inutile..

di Gabriele Frassanito
Sampdoria Macheda Genova

Dopo aver analizzato gli affari invernali della Sampdoria e quelle che sono state definite le  “pazzie del mercato di gennaio“, abbiamo cercato di capire quanto ha speso la Sampdoria negli ultimi anni nella sessione invernale e se ciò ha portato benefici in termini di classifica.

Il  mercato della Sampdoria di Massimo Ferrero è partito con colpevole ritardo e ad oggi non ha ancora fatto registrare un solo colpo in entrata. Tonelli? Sembra fatta per quasi tre milioni di euro.

Ma la storia recente della Sampdoria ci racconta che non dobbiamo farci illusioni: i soldi da spendere non so mai tanti, al massimo 12/13 milioni di euro e con queste cifre, ai prezzi attuali, non puoi puntare certo a giocatori pronti e in grado di fare la differenza. Infatti spesso i soldi spesi a gennaio non hanno portato benefici immediati, anzi…

La Sampdoria, a partire dalla complicata stagione 2010-2011 ha speso al massimo 13,4 milioni nel calciomercato invernale (nella prima stagione di presidenza di Massimo Ferrero), passando dal quinto posto di gennaio al settimo posto di fine campionato.

Nelle altre due occasioni in cui si sono spesi più di dieci milioni di euro abbiamo avuto risultati deludenti: l’anno scorso Massimo Ferrero investe più di 12 milioni per Manolo Gabbiadini, lo fa per raggiungere l’Europa. Ma alla fine la Sampdoria di Giampaolo dal quinto posto iniziale arriva dietro, nona.

EDER

Peggio ancora nel 2010-2011: ben 12 milioni e mezzo di euro bruciati negli acquisti di Macheda, Maccarone e Biabiany, per portare la Sampdoria dal tranquillo nono posto di gennaio al drammatico 18esimo posto finale, con conseguente retrocessione in B.

 

Fondamentali invece gli 8 milioni e mezzo spesi dalla Famiglia Garrone nel mercato invernale della serie B: gli innesti provvidenziali, uno su tutti quello di Eder, valsero la rincorsa ai playoff, poi conclusi vittoriosamente la notte di Varese.,,

Tabella riassuntiva delle spese per il mercato invernale, posizione di classifica a gennaio e posizione finale.

stagione presidente Spese

(mln €)

Posizione ad inizio mercato invernale Posizione finale in classifica
2018-2019 Ferrero 12,45 5 9
2017-2018 Ferrero 5,5 6 9
2016-2017 Ferrero 7,4 13 10
2015-2016 Ferrero 6,0 14 15
2014-2015 Ferrero 13,4 5 7
2013-2014 Garrone E. 0,9 14 12
2012-2013 Garrone R. 7,0 15 14
2011-2012 Garrone R. 8,58 10 6 (serie B)
2010-2011 Garrone R. 12,55 9 18 (retroc.)

 



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!