Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Lutto nel mondo del calcio: addio a Totò Schillaci, l’eroe delle Notti Magiche
    News

    Lutto nel mondo del calcio: addio a Totò Schillaci, l’eroe delle Notti Magiche

    Si è spento Totò Schillaci, l'eroe di Italia '90 e delle Notti Magiche: le sue condizioni si eran aggravate nelle ultime ore. Aveva 59 anni
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano18 Settembre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Si è spento Totò Schillaci, l’eroe di Italia ’90 e delle Notti Magiche: le sue condizioni si eran aggravate nelle ultime ore. Aveva 59 anni

    E’ un giorno di lutto per il mondo del calcio. A 59 anni si è spento Salvatore Schillaci, per tutti Totò. Una notizia terribile, che ha fatto seguito all’aggravarsi delle sue condizioni nella giornata di ieri. L’ex attaccante si è spento a Palermo in seguito alla malattia che, ormai da diverse settiman, lo teneva al Civico Di Cristina della sua città natale.

    Se ne va un pezzo della storia del calcio italiano. Con le maglie di club, in Italia, ha giocato con le maglie di Messina, Juventus e Inter vincendo, con la Juventus, la Coppa Uefa nel 1990. Di lui, però, si ricordano soprattutto le Notti Magiche.

    Totò Schillaci eroe di Italia ’90: le sue Notti Magiche

    Lutto nel mondo del calcio: addio a Totò Schillaci, l’eroe delle Notti Magiche

    LEGGI ANCHE Sampdoria, prima partitella per Pedrola: punta al Modena? La data dell’ultima visita

    Quel ragazzo che, a 26 anni, ha avuto l’occasione della vita ai Mondiali in Italia del 1990. L’esordio dalla panchina contro l’Austria, il goal e quegli occhi spiritati, simbolo dell’intera comptizione. UN goal a cui hanno fatto seguito quelli con Cecoslovacchia, Uruguay, Irlanda e in semifinale con l’Argentina. Per concludere, poi, anche il rigore, ceduto da Roberto Baggio, nella finalina per il terzo posto con l’Inghilterra.

    Vinse il premio come miglior giocatore del torneo e come scarpa d’oro, classificandosi secondo al Pallone d’Oro dietro Lothar Matthaus. Rimanendo, però, per sempre nel cuore dei tifosi italiani.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Luigi Ferraris

    Sampdoria, Fanzine Ultras Tito Cucchiaroni: la partita della vita, l’ora della verità…

    9 Maggio 2025
    Serie Bkt Catanzaro Palermo Sudtirol Juve Stabia

    FORMAZIONE UFFICIALE – Sampdoria-Salernitana: da Ferrari a Riccio fino a Borini, Evani se la gioca con l’esperienza. Le scelte

    9 Maggio 2025

    Verso Sampdoria-Salernitana, l’elenco delle linee bus AMT

    9 Maggio 2025
    News Calcio ANSA
    • Fifa, giro di vite contro atti discriminazione e razzismo
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: in campo Milan-Bologna 0-0 DIRETTA e FOTO
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Calcio:Comune Verona,cittadinanza benemerita atleti scudetto '85
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: lunedì alle 20.45 Atalanta-Roma, probabili formazioni DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09
    • Serie A: domenica alle 18 Torino-Inter, probabili formazioni DIRETTA
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-05-09




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.