Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Lazio-Sampdoria Primavera, a Pastorino non basta Leonardi. La partita
    News

    Lazio-Sampdoria Primavera, a Pastorino non basta Leonardi. La partita

    Non basta un ispiratissimo Leonardi a indirizzare bene la prima di Pastorino sulla panchina della Sampdoria Primavera contro la Lazio
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli1 Aprile 2024Aggiornato:1 Aprile 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    Convocati Venezia Sampdoria Pirlo Leonardi
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Non basta un ispiratissimo Leonardi a indirizzare bene la prima di Pastorino sulla panchina della Sampdoria Primavera contro la Lazio

    Una Sampdoria propositiva, che ci ha provato fino all’ultimo, si deve arrendere alla Lazio quarta in classifica. La prima di Matteo Pastorino sulla panchina dell’Under 19 blucerchiata finisce 2-1 per i biancocelesti padroni di casa, che rimontano l’iniziale vantaggio degli ospiti a firma di un ritrovato Simone Leonardi.

    La Sampdoria di Pastorino già ha fatto vedere un’impostazione diversa rispetto a quella di David Sassarini. Dal 4-3-3 usato finora dai giovani blucerchiati si è passati a una difesa perlopiù a 3, con Nico Valisena arretrato a impostare il gioco da dietro sulla linea dei centrali che erano Fabiano D’Amore e il 2007 Lorenzo Malanca, alla seconda presenza in Primavera.

    Linea a 5 di centrocampo, con Charalampos Georgiadis e Matteo Langella sulle fasce. In mezzo Simone Pozzato, Nicolò Uberti e capitan Francesco Conti a fare da collegamento con le due punte rapide e imprevedibili, Gabriele Alesi e Simone Leonardi. 

    Proprio al numero 10 si aggrappa la squadra di Pastorino contro la Lazio. La Sampdoria Primavera passa in vantaggio con un’azione personale di Leonardi, che segna il quinto goal in campionato, sesto in stagione con la maglia blucerchiata. Dieci minuti dopo il vantaggio sampdoriano, Jacopo Sardo pareggia i conti per la Lazio anticipando Nicholas Scardigno di testa su cross di Sana Fernandes, segnando il sesto goal del suo campionato. 

    Dopo la rete del pareggio la Lazio ha alzato i giri, approfittando di un po’ di confusione della Sampdoria che ha accusato il colpo. I biancocelesti hanno chiuso in attacco il primo tempo. 

    Sampdoria Primavera, Leonardi illude, poi arriva la rimonta Lazio

    Lazio-Sampdoria Primavera, a Pastorino non basta Leonardi. La partita

    LEGGI ANCHE Ex Sampdoria, Mohamed Ihattaren cacciato un’altra volta? Ecco cosa è successo

    La seconda frazione vede ancora un inizio positivo dei laziali, mentre dall’altra parte è sempre un Leonardi ispirato a reggere il peso dell’attacco blucerchiato. Tenta la rovesciata al quarto d’ora del secondo tempo, poi due minuti dopo si è liberato in area e ha colpito il palo interno con un bel tiro da destra.

    Piano piano però la Sampdoria ha perso energie e gli avversari hanno guadagnato metri. La Lazio ribalta la partita al minuto 73, con l’attaccante Flavio Sulejmani che sfrutta un cross da destra e manda in porta di destro. I ragazzi di Pastorino allora hanno provato a reagire, passando ad un attacco a 3 con l’inserimento di Luca Polli, esponendosi a qualche ripartenza biancoceleste. Anche Ardjian Chilafi, che all’85mo ha scagliato un sinistro potente che ha impegnato Federico Magro. 

    All’assalto finale della Sampdoria hanno partecipato di nuovo Leonardi e Langella, con due occasioni nitide vanificate dal portiere avversario, e una traversa scheggiata da Chilafi, entrato bene in partita.

    Parte con una sconfitta l’avventura di Pastorino sulla panchina della Sampdoria Primavera, frenata da una Lazio in buona forma che, a tratti, ha mostrato una superiorità fisica e tecnica sul campo. Ma i blucerchiati hanno avuto carattere e, in altre fasi di gioco, hanno cercato fortemente il pareggio, con tante occasioni sprecate, soprattutto nel finale.

    La classifica rimane brutta, con 25 punti che significano quartultimo posto e decima partita consecutiva senza vittorie. Ma qualche indicazione positiva c’è, come ad esempio il ritorno al goal di Simone Leonardi, a cui la Sampdoria può e deve aggrapparsi per uscire dalle paludi del fondo classifica.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    sampdoria bogliasco donati

    Serie Bkt, l’Entella vince, lo Spezia strappa un punto. In fondo solo la Sampdoria. Risultati e classifica

    14 Settembre 2025
    Sampdoria Oliver Abildgaard Monza

    Sampdoria, Oliver Abildgaard: lavoriamo per uscire da questa crisi, a Monza… Le parole

    14 Settembre 2025
    Serie A Roma Mancini manfredi sampdoria juventus thiago motta

    Sampdoria, Massimo Donati perde ancora e Roberto Mancini in tribuna non la prende bene. Il racconto

    14 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Calcio: Allegri, 'rosso? Per fortuna la giacca mi ha salvato'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Milan; Modric, abbiamo lottato da squadra
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Serie A: ll Milan va, l'Udinese a caccia di Napoli e Juve
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Serie A: Milan-Bologna 1-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14
    • Serie A, Milan-Bologna 1-0
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-14




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.