skip to Main Content

Lazio-Sampdoria, il bodyguard di Ferrero non lo paga la società…

di Matteo Palmisano
Ferrero Olimpico Lazio Sampdoria

Al fianco di Massimo Ferrero in occasione di Lazio-Sampdoria c’era Davide Giordano: il bodyguard, però, non è stato incaricato dalla società

Intorno alla Sampdoria si respira un’aria difficile. Il Tribunale di Genova ha approvato la procedura di composizione negoziata, ma la situazione debitoria certificata in 200 milioni di euro non lascia tranquilli. Così come non ha contribuito alla tranquillità la presenza di Massimo Ferrero sugli spalti dell’Olimpico in occasione della sfida conto la Lazio.

L’ex presidente e proprietario del club blucerchiato, tramite la figlia Vanessa e il nipote Giorgio, ha ricevuto i pass da Sport e Salute ed è stato inquadrato dalle telecamere a fianco di Davide Giordano, sua guardia del corpo. La presenza di Giordano ha fatto pensare a un servizio messo a disposizione dalla Sampdoria, ma non è stato così.

Lazio-Sampdoria, la sicurezza di Ferrero non a carico del club

Sampdoria, Sport e Salute a ClubDoria46: Ferrero? Scelta obbligata

Lazio-Sampdoria, il bodyguard di Ferrero non lo paga la società… 

LEGGI ANCHE Debiti Sampdoria, La Repubblica: i 200 milioni gli stessi del 2021…

Davide Giordano è il capo della CPA, l’azienda che si occupa della sicurezza della prima squadra, del giardinaggio al Mugnaini e, ai tempi, si occupava anche della sicurezza di Ferrero. E verso questa azienda la Sampdoria ha un debito rilevante, come riportato da Il Secolo XIX.

In occasione della partita contro la Lazio, però, il servizio non è stato messo a disposizione dalla Sampdoria -che contro Monza e Inter aveva negato i titoli d’accesso all’ex presidente – ed è quindi possibile pensare che sia stato lo stesso Ferrero a commissionare l’incarico a Giordano.



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.


© Riproduzione riservata

Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.

Questo articolo ha 0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Back To Top



Resta aggiornato! Ogni settimana gli articoli e le notizie più importanti relative al mondo blucerchiato.

iscriviti per ricevere il 10% di sconto sul sito di amaladoria.it

error: Content is protected !!