Krause presenta il nuovo Tardini: ecco come sarà lo stadio degli amici del Parma. Un investimento importante per il proprietario americano.
Con un comunicato sul sito ufficiale e un video suggestivo, Tim Krause, il presidente degli amici gialloblu, ha presentato il progetto di ristrutturazione integrale dello Stadio Tardini.
Ecco le parole dell’imprenditore americano:
Lo Stadio Tardini è al suo posto da cento anni, ed è un’icona per il Parma, per i suoi tifosi e per tutta la città. Abbiamo recentemente iniziato un percorso per assicurarci che rimanga qui dove si trova ora, rigenerato, per un altro secolo. Quello che abbiamo pianificato è un investimento molto importante per il Gruppo Krause, e siamo davvero orgogliosi di poter condividere questa nostra visione con i parmigiani e con i tifosi e gli appassionati di tutto il mondo.
Abbiamo l’obiettivo di consegnare alla città di Parma uno spazio moderno e multifunzionale che possa essere utilizzabile da tutti, con la massima attenzione alle necessità del quartiere.
Sono orgoglioso di questo progetto, e non vedo l’ora di tifare Parma con tutti i nostri tifosi nel nostro nuovo Tardini, e di poterlo fare per i prossimi decenni
PARMA, KRAUSE PRESENTA IL NUOVO TARDINI
LEGGI ANCHE Sampdoria, Salvatore Asmini si è pentito. Perché?
Ovviamente ha parlato anche l’architetto Alessandra Zoppini, che ha realizzato il concept:
E’ un onore poter lavorare in una città con una storia così importante e con una squadra gloriosa come Parma, e per un gruppo internazionale così prestigioso come il Gruppo Krause. Il nostro progetto darò vita ad uno stadio sostenibile con un’atmosfera unica: una casa rinnovata, nella quale i tifosi saranno vicinissimi all’evento. Il nuovo Tardini, ispirato al passato e alla storia di Parma ma proiettato al futuro, creerà più di 20.000 mq di spazi pubblici, aperti tutti i giorni, a servizio della comunità e soprattutto delle nuove generazioni, diventando un nuovo centro di aggregazione e di inclusione. La sua unicità e la sua innovazione lo faranno diventare il nuovo punto di riferimento per i futuri stadi e una nuova icona per la città”.
Il Sindaco di Parma Federico Pizzarotti ha voluto ribadire il coinvolgimento della cittadinanza e dell’amministrazione comunale:
Il percorso del nuovo stadio, giunto in una fase importante, vede il coinvolgimento di tutti: i cittadini e le varie espressioni della città, il Parma Calcio e il Comune di Parma. Abbiamo sempre sostenuto che la realizzazione del nuovo stadio dovesse essere un percorso partecipato con Parma e con i parmigiani, e così continuerà a essere. Il sogno è rinnovare il Tardini integrandolo sempre più con il quartiere e con la città, renderlo partecipato e vivo grazie a un progetto pienamente all’interno della cornice della sostenibilità e della qualità ambientale. Ringrazio il Parma Calcio e i miei concittadini: questa è un’alleanza che fa bene a tutta Parma.
Uno Stadio per Parma, ispirato da Parma 🏟️💛💙
Guarda il video 📹⤵️Scopri di più 📝➡️ https://t.co/BekJ2JFUas#ForzaParma pic.twitter.com/SRGWPM7CHd
— 𝐏𝐚𝐫𝐦𝐚 𝐂𝐚𝐥𝐜𝐢𝐨 𝟏𝟗𝟏𝟑 (@1913parmacalcio) April 6, 2021
Sarà un grande piacere tornare in trasferta – quando si potrà – dagli amici del Parma quello che sarà un gioiello…