In che modo il mercato di gennaio ha influito sulla Roma?

In che modo il mercato di gennaio ha influito sulla Roma di Josè Mourinho? L’analisi delle entrate e delle uscite…
“L’Epifania tutte le feste porta via”. Chi non l’ha sentito dire almeno una volta? Ecco, lo stesso vale per il mercato di gennaio, perchè significa che ora non c’è più niente che si può fare per migliorare la propria rosa. Dunque in questo momento della stagione, soprattutto ai piani alti delle dirigenze, devono avere bene in testa dove possono andare con la propria squadra, e non intendiamo solo in riferimento alla fine del campionato, ma anche per quello che sarà il percorso da intraprendere l’anno dopo.
Alla luce di quanto detto finora la Roma come si sarà comportata in questo mercato di Gennaio? Avrà rinforzato la propria rosa? O si sarà solo indebolita dopo il caso Zaniolo?
Il calciomercato invernale come un casinò
A differenza di quanto molti credono, uno dei passaggi fondamentali di un campionato è proprio il mercato di Gennaio, o mercato invernale. Non è come giocare a casinò online nuovi, questo è il momento in cui si decide il destino di una squadra, e la storia ce lo insegna. Ad esempio nel 2018 la Juventus vinse il campionato battendo il Napoli di pochi punti. Quell’anno tutti si focalizzarono sul famoso secondo giallo a Pjanic e non sul fatto che i partenopei avessero finito la benzina nel loro serbatoio.
Questo perché ammettendo che sia vera la storia del campionato falsato ci si dovrebbe chiedere perchè il Napoli non si dedicò anima e corpo all’Europa League. Ricordi cosa disse De Laurentis in merito al fatto che il Napoli quell’anno a gennaio non si fosse rinforzato? Liquidò i giornalisti con un “tanto siamo primi”.
Dunque il mercato di Gennaio va sempre gestito con estrema serietà, riuscendo a ottenere il massimo risultato pur da una finestra di trasferimenti scarna. Non è di certo una fase della stagione semplice, e per questo bisogna rispettare direttori sportivi del calibro di Walter Sabatini. Di certo nella sua carriera avrà fatto delle operazioni sbagliate, ma l’anno scorso, durante il mercato invernale, è riuscito in pochi giorni a costruire una rosa capace di salvare la Salernitana.
Il mercato di gennaio della Roma
La squadra allenata da Josè Mourinho deve necessariamente intervenire sulla rosa, sia per migliorare l’organico in vista del rush finale in campionato, sia per sfoltire la rosa cercando di racimolare fondi da investire.
Per questo motivo il club capitolino inizia il suo mercato con dei trasferimenti, che per quanto abbiano alleggerito il bilancio di quest’anno potrebbero rivelarsi dei boomerang. Infatti al di là di Zaniolo, tutte le altre operazioni sono prestiti.
-
Villar ha raggiunto il Getafe, in Spagna, con la formula del prestito con obbligo di riscatto a determinate condizioni. Questa operazione può essere un punto di svolta per ambo le parti, ovvero per la Roma e per il giocatore. Infatti venendo da prestazioni molto altalenanti alla Sampdoria in cui era in prestito da quest’estate, i giallorossi gli hanno dovuto trovare una sistemazione al più presto, con la speranza che possa tornare a fare bene;
-
Shomurodov, invece, si conferma uno dei giocatori più seguiti da Mourinho che lo lascia partire per La Spezia per fargli accumulare minuti ed esperienza. Dunque in estate tornerà a trigoria, operazione senza obblighi, opzioni, o diritto di riscatto;
-
Vina ha raggiunto il Bournemouth in Inghilterra, destinazione che all’inizio doveva essere di Zaniolo, tramite la formula del prestito con diritto di riscatto.
-
Zaniolo, il caso che ha infiammato il calciomercato invernale, saluta Roma per approdare al Galatasaray, in Turchia, a titolo definitivo. L’operazione ha permesso ai giallorossi d’iscrivere a bilancio una transazione di 15 milioni.
Due operazioni mirate della Roma
In che modo il mercato di gennaio ha influito sulla Roma?
LEGGI ANCHE Sampdoria, Mario Giuffredi: non stupitevi dell’istanza arbitrale (clubdoria46.it)
Per quanto riguarda il mercato in entrata la Roma è stata molto parsimoniosa con due semplici operazioni mirate.
-
Solbakken, attaccante di 24 anni lascia il Bodo Glimt per rinforzare il reparto offensivo della Roma. L’ala destra, che può anche giocare a sinistra, è giunto nella Capitale a titolo gratuito;
-
Diego Llorente, il difensore spagnolo è giunto dal Leeds che completare il reparto difensivo, anche se l’operazione è un prestito con diritto di riscatto fissato a 18 milioni.
Zaniolo e il futuro della Roma
Non riteniamo rispettoso parlare della vita privata del calciatore. Proprio per questo ci limitiamo a condannare gli episodi di violenza sia fisica, che per fortuna non si sono verificati seppur ci sia stato un inseguimento, che verbale, con gli improperi urlati sotto la sua finestra e allo stadio. Nicolò Zaniolo è un calciatore di enorme talento che a Roma ha regalato emozioni e che dovrà capire da sé quali sono le priorità della propria vita. Se sarà un talento sprecato solo lui potrà saperlo, in base alle sue decisioni, per ora è un rimpianto per tutti i romanisti.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti