L’analisi della Gazzetta dello Sport sul momento della Sampdoria: l’unica speranza per uscire dalla crisi è il calciomercato
La Sampdoria è sempre più giù. Mai nella storia della società, la squadra blucerchiata è stata così in basso dopo 12 giornate di Serie Bkt: i ragazzi di Salvatore Foti e Angelo Gregucci sono ultimi in classifica. Appena 7 i punti raccolti e il rischio della retrocessione in Serie C si fa, giornata dopo giornata, sempre più concreto.
La Gazzetta dello Sport ha analizzato con toni molto duri la situazione della Sampdoria. Il destino sempre “ineluttabile”, una lenta discesa verso “l’inferno che non ha precedenti nella storia del club”. Con una situazione che viene definita anche peggiore di quella del finale della scorsa stagione, quando la salvezza arrivò solo tramite il playout contro la Salernitana.
Sampdoria, andamento preoccupante: serve il calciomercato

Gazzetta, Sampdoria verso il baratro: l’unica speranza è il calciomercato
LEGGI ANCHE Sampdoria senza scouting e osservatori: tutto in mano a Giovanni Invernizzi e Andrea Mancini
La situazione è complicata. L’attenzione, però, è proiettata al calciomercato di gennaio, definito “l’unica speranza”. C’è la necessità, infatti, di invervenire in tutti i reparti con il dubbio legato al budget a disposizione di Andrea Mancini e Jesper Fredberg:
La Samp sta rotolando verso il baratro, senza troppi giri di parole. Il silenzio della proprietà fa male. Dirigenti lontani da Genova, una squadra che si allena sotto l’occhio vigile delle forze dell’ordine, un clima pesante, neppure reso meno doloroso dal ritorno di un sampdoriano doc come Lombardo nello staff, rientrato alla base da una decina di giorni. Non c’è molto da sorridere né si intravedono sul breve periodo possibilità concrete di rialzare la testa, a meno di una presa di coscienza immediata del gruppo.
I numeri sono preoccupanti. Sette punti in 12 partite, appena 11 goal fatti e ben 19 subiti. E un andamento che, negli ultimi tre anni, è andato in calando. Dai 55 punti della stagione 2023/24 con Andrea Pirlo, ai 41 dell’anno scorso. Fino al crollo di quest’anno, dove la proiezione sulle 38 giornate è di appena 22 punti. Serve una scossa.



