Andrea Mancini torna al Ferraris per la prima volta dopo il divorzio dalla Sampdoria, tifa con La Sud e riabbraccia sorridente il presidente Manfredi
Matteo Manfredi e Andrea Mancini ancora insieme. E l’ex ds ancora al fianco della Sampdoria in una partita importante, la prima della stagione, in gara secca contro il Como. Fino a qualche mese fa sarebbe stata la normalità, fino a quando il contratto del figlio di Roberto non è scaduto e l’accordo per rinnovarlo non è mai stato trovato. A breve Mancio jr sarà ufficializzato come un nuovo collaboratore di calciomercato del Barcellona.
Ma intanto ha approfittato di uno dei pochi e ultimi momenti liberi per ritornare al recente passato, per mettere ancora piede al Luigi Ferraris e sostenere la Sampdoria. Non è passato inosservato l’abbraccio con il presidente Manfredi, con entrambi i protagonisti sorridenti, in un saluto cordiale che non lascia intravvedere dissapori. Ci si poteva aspettare freddezza, ma così non è stato. Nonostante le due parti non siano riuscite a stringersi la mano per proseguire insieme, il buon rapporto continua, invariato.
Sampdoria, col Como c’era anche Mancini jr versione tifoso. E c’è l’abbraccio con Manfredi

LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Gian Piero Gasperini vuole Gabriele Guarino
Così come invariato resta l’amore di Mancini per la Sampdoria. Che c’era prima della sua avventura da direttore sportivo, che c’è anche ora che le strade si sono separate. E che ci sarà anche a distanza, perché non si cancella, come ha scritto lui stesso nel post in cui ha salutato (con un “arrivederci” e non un “addio“).
L’ennesima dimostrazione di attaccamento è arrivata via social, dove Mancio jr ha pubblicato un video della Sud che canta “Lettera da Amsterdam”, piena di bandiere, sciarpe e colori come sempre. Anche l’ex ds si unisce al coro, scrive le parole dell’inno blucerchiato e aggiunge: “Forza Doria! Avanti marinai!“.

Andrea Mancini, insomma, è ancora con la Sampdoria. Non in dirigenza, non è operativo, ma col cuore continua ad esserci. E chissà, magari in futuro tornerà anche a scovare talenti come Estanis Pedrola e Giovanni Leoni per i blucerchiati. L’abbraccio con Manfredi fa ben sperare.