Sampdoria, contro il Milan la Sud si è stretta all’Emilia-Romagna, colpita dall’alluvione: silenzio per 5 minuti e rispetto
I tifosi della Sampdoria hanno cantato senza sosta per tutta la stagione, nonostante tutto quello che sta succedendo alla loro squadra. Ma questa volta hanno preferito il silenzio. Per rispetto, per chi ha subito danni irreparabili o chi purtroppo non c’è più. La Sud si è stretta attorno all’Emilia Romagna, per l’enorme alluvione che l’ha colpita nel mese di maggio.
La Gradinata blucerchiata, che in massa si è mossa verso San Siro per Milan-Sampdoria, ha voluto esprimere la sua vicinanza alla regione così duramente afflitta, ma non vinta. I circa 1500 tifosi sampdoriani del settore ospiti dello stadio milanese hanno esposto uno striscione, con cui annunciavano ciò che avrebbero fatto una volta cominciata la partita:
5 minuti di silenzio per le vittime dell’Emilia-Romagna
Sampdoria, La Sud a San Siro si stringe all’Emilia Romagna
LEGGI ANCHE Sampdoria, eterno Quagliarella: contro il Milan entra nella storia. I record
Una forma di rispetto che negli stadi si vede spesso, quella del minuto di silenzio. Ma addirittura la Sud l’ha quintuplicato, esprimendo ancora di più il cordoglio e la vicinanza per quanto accaduto. Ai genovesi sono tornate alla memoria le alluvioni accadute nella loro città e in Liguria nel corso degli ultimi anni, e per questo la solidarietà è ancora più spontanea. Ancora più sentita.
I tifosi della Sampdoria hanno compiuto un altro bel gesto in questa stagione buia, dimostrando che i valori dello sport non sono slegati dal tessuto sociale. E che con il calcio si possono mandare grandi messaggi.