Fallimento Sampdoria, da Salerno a Bari: tutta la solidarietà delle Curve

Il possibile fallimento della Sampdoria ha attivato la solidarietà di molte curve avversarie: gli ultrà dall’Italia e dall’estero sono con i blucerchiati
La Sampdoria sta correndo il serio rischio di sparire dal calcio professionistico. La possibilità che possa arrivare il fallimento per una delle società più storiche e importanti del calcio italiano c’è ed è molto concreta. Motivo per il quale alla protesta dei tifosi blucerchiati si sono unite le voci di diversi gruppi organizzati. In Italia e all’estero.
In occasione della partita – poi vinta contro l’Atalanta – la Curva Sud della Salernitana ha diffuso un volantino in cui si chiede una Sampdoria all’altezza della tifoseria eccezionale. Con le colpe che, unendosi alla protesta proprio dei blucerchiati, vengono attribuite soprattutto alle istituzioni:
Una tifoseria del genere meriterebbe una società all’altezza che possa valorizzare il prestigio e la storia blucerchiata. […] Ma chi doveva controllare ed evitare che ciò accadesse, perché non è intervenuto prima? Ci sono delle responsabilità evidenti di un movimento calcistico che assomiglia sempre più, e irrimediabilmente, a una carrozzone circense.
Fallimento Sampdoria, la solidarietà delle curva avversarie
Fallimento Sampdoria, da Salerno a Bari: tutta la solidarietà delle Curve
LEGGI ANCHE Fallimento Sampdoria, volantino Ultras Salernitana: non giriamoci dall’altra parte
Il sostegno non arriva solo da Salerno. Stando a quanto riporta Il Secolo XIX, sarebbero arrivati messaggi privati anche da altre tifoserie. A cominciare da quella gemellata dell’Hellas Verona, per poi procedere con altre che hanno visto fallire la propria squadra. Come i tifosi di Parma e Bari, ora in Serie B, ma che hanno passato anni burrascosi.
La solidarietà era arrivata, giorni fa, anche dall’Entraicht Braunschweig, squadra di Serie B tedesca. Con i tifosi che avevano esposto lo striscione “Giù le mani dalla Sampdoria”.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti