Sampdoria e Genoa vogliono lavorare insieme al progetto del restyling del Ferraris per Euro2032: i blucerchiati attendono omologa e closing
Era nell’aria da tempo, ma è diventato ufficiale: Italia e Turchia ospiteranno gli Europei del 2032. Sono dieci le città italiane candidate a ospitare la manifestazione ed entro il 1° ottobre 2026 bisognerà scegliere le cinque o sei ufficiali, tra cui – si spera – ci possa essere anche Genova con il grande Luigi Ferraris.
Affinché ci sia occorre che i lavori vadano avanti. Non si sono mai fermati anche se, come scrive Il Secolo XIX, proseguono a ritmo “blando”. Sono stati allestiti nuovi skybox nella parte alta della tribuna superiore e sono in programma interventi per il terreno di gioco. Il piano presentato a marzo, però, prevede un restyling completo, con il progetto di Hembert Penaranda portato avanti da Genoa e Sampdoria.
Euro2032, Sampdoria: per il Ferraris si aspetta il closing
Euro2032, lavori al Ferraris: la Sampdoria aspetta il closing…
LEGGI ANCHE Sampdoria, Fabio Depaoli verso il rientro in gruppo: ci sarà con il Cosenza?
L’obiettivo è lavorare insieme per rilanciare il Ferraris, anche se la Sampdoria, in questo senso, è più bloccata rispetto ai rossoblù a causa della situazione societaria. Rispetto a marzo è cambiata la proprietà e, sebbene Andrea Radrizzani sia molto sensibile sulla questione, né lui né Matteo Manfredi si sono ancora pronunciati.
Ai tempi del suo arrivo a Genova aveva manifestato l’intenzione di investire sul Ferraris, ma la questione verrà affrontata dopo l’omologa del piano di ristrutturazione de debito da parte del Tribunale che porterà al closing. Sarà questo che potrà dare il via alle mosse del club blucerchiato.