Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Crisi Sampdoria, Marco Ferrari: le tre analogie con il Parma del 2015
    News

    Crisi Sampdoria, Marco Ferrari: le tre analogie con il Parma del 2015

    Marco Ferrari, presidente del consorzio che rilanciò il Parma nel 2015, ha analizzato le analogie con l'attuale situazione della Sampdoria
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano11 Maggio 2023
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    maro ferrari sampdoria parma
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Marco Ferrari, presidente del consorzio che rilanciò il Parma nel 2015, ha analizzato le analogie con l’attuale situazione della Sampdoria

    La situazione della Sampdoria ricorda, per molti aspetti, quella del Parma del 2015. I ducali finirono in Serie D dopo il caos della gestione Ghirardi e il passaggio, mai del tutto chiarito, a Manenti. La speranza, ovviamente, è che i blucerchiati non facciano la stessa fine.

    A parlare delle similitudini tra le due situazioni, al Secolo XIX, è stato Marco Ferrari, presidente di Nuovo Inizio, società che ha riunito alcuni dei principali imprenditori parmigiani nel rilancio del Parma dopo il 2015. Ferrari analizza subito la prima delle tre similitudini con la Sampdoria:

    La prima, la situazione dei conti. La Samp ha una situazione debitoria lorda di circa 170 milioni ed è attesa da una stagione di B con ricavi poco significativi. Salvare oggi la Samp in B è più un atto di fede che imprenditoriale. Mi ricorda un pochino la nostra situazione.

    Il Parma era fallito a marzo 2015, e per un paio di mesi c’era la forte volontà supportata dalle istituzioni calcistiche del famoso salvataggio in B, rilevando il titolo sportivo, con l’abbattimento del debito. Ci sono stati tentativi, sembrava che fondi o imprenditori fossero dietro l’angolo, poi ci siamo svegliati un giorno con le aste deserte e la  società fallita. Mi auguro che  non sia così per la Samp. Leggo che qualcuno sta lavorando per trovare soluzioni.

    Crisi Sampdoria, Ferrari: media e istituzioni silenziose come col Parma

    View this post on Instagram

    A post shared by CLUBDORIA46 (@clubdoria46)

    Crisi Sampdoria, Marco Ferrari: le tre analogie con il Parma del 2015

    LEGGI ANCHE Crisi Sampdoria, Tuttosport: aumento di capitale? Possibile anche senza Ferrero

    Ci fu, anche in quel caso, un atteggiamento dei media e delle istituzioni con poco interesse. Allora – afferma Ferrari – l’obiettivo era finire il campionato a 20 squadre. Con il Parma che fallì a marzo ma che, già da prima, aveva problemi:

    La preoccupazione di tutti sia stata innanzitutto finire il campionato a 20 squadre, evitando strascichi legali con i detentori dei diritti tv. Fu così anche a Parma, mesi di sordina. Noi fallimmo a marzo 2015, ma i problemi li avevamo da prima. E anche la Samp non si trova in questa situazione da oggi.

    E, infine, la terza similitudine riguarda le tifoserie. Molto civili. Con la Gradinata Sud sempre a sostegno della squadra e che, solo con il Torino, ha manifestato in modo chiaro e netto il suo dissenso con il lancio di fumogeni:

    Le tifoserie. Sono molto simili, civili, hanno sopportato per tanto tempo cose molto brutte. Le istituzioni hanno rimproverato l’episodio dei fumogeni con il Torino, restando in silenzio sulle motivazioni. Fa un po’ sorridere.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Alvini Giampaolo

    Panchine Serie Bkt, Alvini riparte da Frosinone: restano tre squadre ancora senza allenatore

    2 Luglio 2025
    OK grassani

    Sampdoria, l’avvocato Mattia Grassani: mai stata in Serie C! E sui ricorsi della Salernitana…

    2 Luglio 2025
    Sampdoria amicizia fausto pari abbonamenti campagna blucerchiato cremonese

    Sampdoria, Ivano Bonetti: io e Luca Vialli avevamo pronto l’azionariato popolare

    2 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Eurocalcio donne: Svizzera perde all'esordio,Lehmann resta fuori
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Parte l'Europeo donne, Italia nel pianeta delle big
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Como, è ufficiale l'acquisto di Jesus Rodriguez
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Calcio: Sulemana all'Atalanta, orgoglioso e fiero
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Abodi 'parere favorevole su membri commissione indipendente'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.