Crisi Sampdoria, incontro fondamentale tra Cda e Banca Sistema a Milano. I dettagli

Il Cda della Sampdoria incontrerà Banca Sistema a Milano, nell’ultimo dei due giorni nel capoluogo lombardo per un punto sulla situazione del club
Termina la due giorni di incontri del Cda a Milano. Il consiglio d’amministrazione della Sampdoria è stato nel capoluogo lombardo per incontrare gli advisor che si stanno occupando della cessione del club e non solo. Oltre, infatti, agli incontri con Pwc e Banca Lazard, ci sarà anche quello con Banca Sistema.
L’obiettivo della due giorni milanese era fare il punto sulle prospettive della Sampdoria e, soprattutto, sull’eventuale presenza di investitori. Anche alla luce, come riporta Il Secolo XIX, del nuovo percorso di ristrutturazione del debito che sta orchestrando Eugenio Bissocoli, l’esperto che sta affiancando il Cda nella composizione negoziata.
Crisi Sampdoria, il Cda e Bissocoli puntano alla riduzione del debito
Crisi Sampdoria, incontro fondamentale tra Cda e Banca Sistema a Milano. I dettagli
LEGGI ANCHE Sampdoria, Federclubs risponde alla Lega Calcio: ma Ferrero tutto bene?
Si sta definendo, infatti, l’accesso all’articolo 57 del codice fallimentare sulla ristrutturazione dei debiti. L’operazione dovrebbe portare, in presenza di un investitore, la possibilità di ridurre di oltre il 50% il monte debitorio che ammonta, attualmente, a 200 milioni di euro.
Un passaggio decisivo per poter salvare la Sampdoria e che renderebbe il club di Corte Lambruschini di nuovo appetibile sul mercato. Nell’incontro fondamentale con Banca Sistema, tra i principali creditori della società, potrebbe anche essere discussa la questione relativa al bond convertibile, che sta gestendo proprio l’istituto di credito.
Il bond è, insieme all’aumento di capitale, una delle due strade tramite le quali la Sampdoria può immettere i 30 milioni che serviranno per arrivare a giugno, quando bisognerà iscriversi al prossimo campionato.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti