La Gazzetta dello Sport ha analizzato la corsa salvezza per Sampdoria, Verona e Cremonese: i gialloblù sembrano avere una marcia in più…
La lotta per non retrocedere, nonostante tutto, può essere considerata ancora aperta. La sconfitta dello Spezia con il Napoli e i pareggi di Sampdoria e Verona hanno leggermente avvicinato quest’ultime al quartultimo posto. Attualmente i blucerchiati sono a quota 10, a otto lunghezze dai rivali liguri, mentre gli scaligeri sono a 14. Decisamente più vicini.
La Gazzetta dello Sport ha analizzato la corsa salvezza, elogiando, innanzitutto, il lavoro dell’Hellas Verona, che ora crede davvero di poter restare in Serie A:
Ennesima dimostrazione che il campionato è più aperto che mai a qualsiasi scenario: a gennaio il discorso salvezza sembrava quasi chiuso, Verona, Sampdoria e Cremonese destinate alla Serie A. Nelle ultime giornate qualcosa è cambiato. Il Verona ha finalmente concretizzato un gioco che, con l’avvento di Bocchetti, aveva recuperato furia e principi di Juric: il pari con la Lazio le sta forse stretto, ora ci crede.
Corsa salvezza, Sampdoria all’esame Inter…
Corsa salvezza, Gazzetta: Verona in ripresa, la Sampdoria…
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, Quelli che la Samp: la trattativa con Al-Thani c’è ancora
Discorso diverso per la Sampdoria e per la Cremonese, che non ha mai vinto in campionato ed è ancora a otto punti. Ma in Coppa Italia ha dato buoni segnali:
La Sampdoria è stata raggiunta solo al 98esimo, su rigore, dal Monza che una settimana fa aveva dato una lezione alla Juventus (ma i punti persi nel finale comincia a essere troppi). E la cremonese, pur sconfitta dal Lecce, dall’arrivo di Ballardini ha dato sorprendenti segni di vita eliminando Napoli e Roma in Coppa Italia.
La prossima giornata Cremonese e Sampdoria avranno Napoli e Inter, mentre il Verona la Salernitana. Proprio i campani, a quota 21, devono stare attenti:
La prossima giornata sarà dura per Cremonese (ancora Napoli) e Sampdoria (Inter), mentre il Verona se la vedrà con la Salernitana in una sfida ad altissima tensione. Nessuno può stare tranquillo, di sicuro non Spezia e Salernitana, neanche il Sassuolo (che ha mezzi superiori), e lasciamo stare la Juventus il cui futuro dipende dai tribunali. La Cremonese dovrà però cambiare ritmo: è ancora a zero vittorie.