Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»Cessione Sampdoria»Cessione Sampdoria, Rissetto: il trust è un sistema demoniaco…
    Cessione Sampdoria

    Cessione Sampdoria, Rissetto: il trust è un sistema demoniaco…

    Cessione Sampdoria, Stefano Rissetto sul sito di Primocanale esprime tutti i suoi dubbi sul trust messo in piedi da Massimo Ferrero...
    Luca UccelloDi Luca Uccello1 Settembre 2022Aggiornato:2 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    sampdoria ferrero vidal
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Cessione Sampdoria, Stefano Rissetto sul sito di Primocanale esprime tutti i suoi dubbi sul trust messo in piedi da Massimo Ferrero…

    “A due anni e nove mesi dall’ingabbiamento della UCS46 nel trust, a dieci mesi dall’arresto per seri reati di presidente e alcuni consiglieri di amministrazione, siamo fermi. Chissà ancora per quanto”. Comincia così Stefano Rissetto sul sito di Primocanale. Inizia analizzando la difficile situazione in cui oggi sta ancora vivendo la Sampdoria di Massimo Ferrero. Perché il proprietario, piaccia o no, è ancora lui…

    “La situazione economica si ripercuote sulla squadra, infatti indebolita in estate dalla cessione di tutti gli elementi vendibili tranne due, Sabiri e Colley, e sul secondo il tecnico ha posto il veto”. Per il giornalista di Primocanale, Stefano Rissetto sono state tutte cessioni “emergenziali”, per cercare di salvare il salvabile.

    (…) Ecco, appunto. Perché, dopo tutto il tempo citato in apertura, siamo ancora di proprietà di chi ci ha portato a questi punti?
    Ci sono tre ipotesi.
    1) chi vuole comprare non è in grado di farlo; oppure lo sarebbe eccome, ma se ne va dopo aver capito che comprare sarebbe un rischio, o addirittura inutile (vedi punto 3).
    2) chi dovrebbe vendere non vuole farlo.
    3) il bene, così com’è, non è vendibile.

    Sul punto (1) avevo già sollevato parecchi dubbi sullo spessore di almeno una proposta, pensavo di aver aiutato molti ad aprire gli occhi e invece mi sono visto lapidato. Vabbe’.

    Punto (2): prima c’era la guerra, poi i presunti acquirenti aspettavano di capire se la squadra si sarebbe salvata oppure no, ora il discrimine sarebbero i risultati delle prime giornate (di un calendario terrificante). Insomma, ce n’è sempre una.

    Punto (3). Io non so bene cosa ci sia dentro i conti della società. So però – per esempio – che ci sono molti milioni di crediti verso società in difficoltà dello stesso gruppo. Crediti quindi a rischio. Conosco dalle cronache (e dalle intercettazioni dei pm di Paola) alcuni aspetti del modus operandi del padrone del vapore. Tutti dati che autorizzano almeno a sospendere il giudizio su cosa ci sia dentro. Sperando che sia tutto in ordine. Ma vedere il gruppo CR che rallenta, tre anni dopo il “no grazie” di Dinan Vialli e Knaster che erano pure stati sollecitati dalla controparte a “dare esecuzione agli accordi”, insomma a comprare, non è un bel segnale. Non è insomma rassicurante che chi più si avvicina alla realtà delle cose più finisce per allontanarsi.

    Cessione Sampdoria, il trust un sistema demoniaco…

    Cessione Sampdoria Vidal Cda

    Cessione Sampdoria, Rissetto: il trust è un sistema demoniaco…

    LEGGI ANCHE Sampdoria-Lazio, Aureliano la combina grossa: i voti dei quotidiani

    Infine c’è un dettaglio che Stefano Rissetto ci tiene a sottolineare ancora una volta sul sito della prima emittente televisiva genovese e riguarda la costituzione del trust, che ha “ingabbiato dentro la UCS46”. Un meccanismo che definisce “lecito ma demoniaco, per rinviare all’infinito o quasi (fidando nei tempi estenuanti della giustizia civile italiana, non a caso indicati dalla UE come materia prioritaria di riforma nel quadro del PNRR) la resa dei conti”.

    (…) Se la UCS46 non fosse stata ingabbiata nel trust, messa com’è oggi nei conti, sarebbe potuta passare di mano come sempre accaduto nella sua storia tranne che nel giugno 2014: cioè grazie a un cireneo che come otto anni fa la prendeva gratis dal predecessore, ma ereditava anche i debiti cui il predecessore non era più in grado di far fronte.

    (…) Ma il trust dice che chi volesse subentrare non deve solo farsi carico di una montagna di debiti della società, ma anche di parte di quelli di chi così l’ha ridotta. Ecco a cosa serviva il trust e che brutto averlo capito subito e in pochi…

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Tey Walker Donati Lombardo ting yong tan Mancini

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: quanto vale la società? Ecco quanto deve mettere chi entra

    6 Agosto 2025
    sampdoria matteo manfredi

    Cessione Sampdoria, Roberto Albisetti: Manfredi e Tey avrebbero dovuto investire 200 milioni per il rilancio. Le parole

    6 Agosto 2025
    Cessione Sampdoria Versace Parodi

    Cessione Sampdoria, Stefano Versace: gli acquirenti vogliono chiudere entro fine luglio. La situazione

    13 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Ancelotti, 'emozionato per la prima con il Brasile al Maracanà'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Serie A, in campo Inter-Torino LIVE
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Ancelotti convoca a sorpresa il romanista Wesley nel suo Brasile
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • >>>ANSA/ Udinese e Verona si annullano, pari nasce dai corner
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25
    • Tra Udinese e Verona finisce con un pareggio
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-08-25




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.