Cessione Sampdoria, Primocanale accusa Romei: non si sente in colpa?

La cessione della Sampdoria è un tema molto caldo: Primocanale non risparmia critiche ad Antonio Romei, soprattutto per aver trovato la “soluzione Ferrero”
La situazione societaria della Sampdoria è molto complicata. In assenza della ricapitalizzazione da parte della proprietà e di un acquirente, il Cda sta facendo il possibile per garantire la continuità aziendale. Il vice-presidente Antonio Romei ha parlato delle difficoltà della cessione (Cessione Sampdoria, Romei: nessun acquirente? Non me lo spiego…) e alle sue parole ha risposto Primocanale.
Prima con un elenco di spiegazioni su queste difficoltà, poi con altre accuse verso il consigliere blucerchiato. Tra cui quella di aver trovato la “soluzione Ferrero” nel 2014:
Avvocato Romei, se le sembra così strano che nessuno voglia la Sampdoria, perché non lo trova lei un acquirente, visto che nove anni fa era stato proprio lei a trovare la “soluzione Ferrero”, liberando i Garrone Mondini dal “peso” di essere proprietari della Sampdoria, un’iniziativa da lei più volte, anche recentemente, rivendicata a titolo di merito?
Cessione Sampdoria, le accuse ad Antonio Romei
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, debiti e Ferrero: Primocanale risponde a Romei
Nell’articolo, poi, si continua a pungolare Romei. Primocanale rivolge alcune domande retoriche al vice-presidente tra cui, quella conclusiva, più delicata: si sente in colpa?
È lei o non è lei, avvocato Romei, che ha rifilato Ferrero ai tifosi, ormai nove anni fa? Si sente o meno primo responsabile di quella scellerata operazione? Da professionista quale lei è, non avrebbe dovuto per prima cosa svolgere le corrette analisi, o “filtri” come si vogliano chiamare, sul soggetto proposto alla proprietà, per assicurare alla famiglia Garrone-Mondini che la Sampdoria sarebbe finita in mani serie e affidabili? È ancora convinto di aver fatto la cosa giusta per la Sampdoria? Non si sente in colpa?
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti