Possibili novità nella questione della cessione della Sampdoria: i fondi usa sono fortemente interessati, ma potrebbero fare un’offerta inferiore ai 33 milioni
L’interesse dei fondi portati da Banca Lazard per l’acquisto della Sampdoria è vero e reale e sta, al momento, insidiando lo sceicco Khalid Faleh Al Thani nella trattativa con il club blucerchiato. Una svolta dell’ultima settimana che potrebbe portare a un cambio di rotta nella questione della cessione del club di Corte Lambruschini.
I due fondi, uno anglo-americano, l’altro di capitali americani, vorrebbero chiudere in tempi brevi, ma uno degli ostacoli sembrerebbe il prezzo della Sampdoria. Il trustee Gianluca Vidal non può tradire, come riferito dal Secolo XIX, le procedure nei confronti dei creditori di Eleven Finance e dei tribunali e deve prendere in considerazione offerte dai 33 milioni in su.
Cessione Sampdoria, offerta al ribasso dei fondi?
Cessione Sampdoria, offerta al ribasso dei fondi USA? Il punto
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, i fondi USA vogliono chiudere entro Natale
Il valore di mercato del club, però, al momento sarebbe inferiore. Il prezzo del mercato è più basso e i fondi interessati potrebbero presentare, pertanto, un’offerta vincolante più bassa rispetto ai 33 milioni minimi che il trustee blucerchiato chiede per la Sampdoria.
Se dovesse arrivare una proposta di questo tipo, Vidal dovrebbe confrontarsi anche con Massimo Ferrero e la sua famiglia e i loro legali. Starebbe a loro, eventualmente, scegliere se esiste la possibilità di prendere in considerazione una proposta inferiore al prezzo di 33 milioni.