La Sampdoria aspetta novità sulla cessione allo sceicco Al Thani: prima il bonifico, poi la due diligence infine l’atto di compravendita con un notaio italiano
Sul fronte cessione la Sampdoria è sempre in attesa di una novità. La strada che porta allo sceicco Khalid Faleh Al Thani sembra essere ormai tracciata anche se, al momento, non è ancora arrivato il bonifico da 40 milioni sul conto escrow in Lussemburgo.
Con quei soldi potranno, poi, partire le fasi di due diligence e, probabilmente, un periodo di esclusività, come riportato dal Secolo XIX. Gli intermediari del gruppo Al Thani continuano a tenere i contatti con il trustee Gianluca Vidal, aiutato dall’advisor banca Lazard.
Cessione Sampdoria, l’atto finale con il notaio italiano
Cessione Sampdoria, contratto di vendita davanti a notaio italiano. L’indiscrezione
LEGGI ANCHE Sampdoria, dal Palermo a San Siro: la storia di Daniele Montevago
C’è attesa, anche da parte del Cda, per sapere quando ci sarà il passaggio di proprietà che, considerando la situazione della Sampdoria, è necessario per garantire stabilità. E, per questo motivo, la speranza è che si possa concretizzare presto la cessione. Il principale quotidiano genovese, poi, rivela un retroscena sull’eventuale chiusura della trattativa.
Il versamento dei 40 milioni dovrebbe preludere ai passaggi chiavi della cessione. Con l’atto di compravendita come atto conclusivo che andrà fatto davanti a un notaio italiano, come da regolamento del trust Rosan in cui la Sampdoria è inserita insieme a Farvem ed Eleven Finance. Per cui, inoltre, Vidal sta preparando l’integrazione per il piano di rientro da presentare al Tribunale di Roma.