La cessione del 58% di Gestio Structuring alla Kickoff di Joseph Tey Wei Jin ha ha aumentato il potere dell’investitore di Singapore, di fatto proprietario della Sampdoria
E’ Joseph Tey Wei Jin l’uomo che, da oltre un anno e mezzo, sta immettendo i soldi nella Sampdoria. Entro giugno, parola di Matteo Manfredi e Alessandro Messina, saranno diventati 100 i milioni pompati nelle casse della società blucerchiata. E, nell’ultim periodo, è stato solo lui a finanziare la squadra, senza un fondo, con gli altri due investitori, Pang Sze Khai e Lee Kok Leong a ricoprire un ruolo più marginale.
Loro due sono gli altri soci della Kickoff Ventures, la società lussemburghese che detiene il 58% della Gestio Structuring & Investment che possiede, attraverso la Blucerchiati Spa, la Sampdoria. L’investitoree di ingapre rimane, come scrive anche Il Secolo XIX, ancora una figura un po’ misteriosa per i tifosi, dato che, al netto di una presenza sempre più costante al Luigi Ferraris, non è mai stato presentato ufficialmente.
Cessione Sampdoria, Tey sempre più al centro: avanti il progetto di Manfredi
Cessione Sampdoria, Il Secolo XIX: Joseph Tey è il proprietario con 100 milioni di investimento
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Pietro Accardi cerca un difensore: uno gioca nel Venezia l’altro nel Como. I nomi
E’ lui, come riporta Il Secolo XIX, di fatto il proprietario della società, l’uomo che immette i soldi necessari ad andare avanti. Il progetto di Matteo Manfredi è forte grazie, soprattutto, alla presenza di Tey, che ha deciso di lanciarsi in questa avventura, senza e garanzie di un rientro.
Un’avventura che porterà, a giugno, un investimento a tre cifre che dovrà avere, come ulteriore passo, il ritorno in Serie A. Anche traite i playoff, lontani, ma ancora raggiungibili.