Il 22 ottobre l’udienza presso il Tribunale di Milano per la chiusura degli accordi tra Manfredi e Ferrero: fine del capitolo cessione della Sampdoria
La Sampdoria ha definitivamente chiuso l’era legata a Massimo Ferrero. A oltre un anno dalla cessione della maggioranza alla Blucerchiati Spa, l’attuale controllante di maggioranza della società, che fa capo alla Gestio Capital, è arrivato, finalmente, anche l’accordo sulla cessione delle quote che rimanevano ancora alla Sport Spettacolo Holding.
Ferrero è uscito ufficialmente dal pacchetto azionario della Sampdoria, cedendo, per una cifra simbolica, il 21,86% delle azioni ancora in suo possesso alla Blucerchiati, che ora detiene oltre il 99% delle quote. Questa era solo una delle condizioni per chiudere gli ormai famosi accordi tombali con Matteo Manfredi per porre fine a ogni questione legale tra il vecchio e l’attuale proprietario della società.
Cessione Sampdoria, Ferrero ci riprova con la Paolana
Cessione Sampdoria, il 22 ottobre l’ultima udienza del caso Manfredi-Ferrero. I dettagli
LEGGI ANCHE Sampdoria-Juve Stabia, probabile formazione Il Secolo XIX: torna Fabio Depaoli. Le scelte
Per chiudere definitivamente gli accordi transattivi e tombali, il 22 ottobre alle ore 10, presso il Tribunale di Milano, il giudice Marconi prenderà atto delle intese e ratificherà gli accordi. La vicenda sarà, dunque, chiusa in modo definitivo.
Intanto Ferrero sta cercando di rientrare nel mondo del calcio. Nelle scorse ore è emerso un interesse per la Paolana, squadra dell’Eccellenza della Calabria, con tanto di visita ai calciatori e al centro sportivo. Lui parla di “debito di riconoscenza” verso un noto urologo – Pierluigi Bove – che gli “ha salvato la vita”.