Cessione Sampdoria, l’idea del consorzio e il ruolo di Cerberus. Il punto

La cessione della Sampdoria è il tema più caldo in casa blucerchiata: in testa ci sarebbe un consorzio, in cui sarebbe presente anche il Fondo Cerberus
In casa Sampdoria le attenzioni non sono rivolte solo alle trattative di calciomercato. Tifosi e degli addetti ai lavori sono concentrati anche sulla situazione relativa alla cessione del club, con Gianluca Vidal e Banca Lazard che vorrebbero finalizzare, almeno a livello preliminare, gli accordi entro la fine della sessione di mercato.
Il Fondo Cerberus, stando a quanto riporta il Secolo XIX, dovrebbe formalizzare in breve l’offerta non vincolante, mentre, secondo l’edizione genovese di Repubblica, la cordata più avanti nelle trattative sarebbe un consorzio. Di cui però, i contorni non sembrano essere, al momento, molto definiti.
Cessione Sampdoria, il ruolo di Cerberus e le tempistiche
Cessione Sampdoria, l’idea del consorzio e il ruolo di Cerberus. Il punto
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, il Lecce vuole Falcone: ma attenzione a Pecini
LEGGI ANCHE Calciomercato Milan, Ziyech resta l’obiettivo primario. La situazione
Al suo interno dovrebbe esserci anche Cerberus che, però, non avrebbe un ruolo principale e non sarebbe, dunque, destinato a essere il prossimo proprietario della Sampdoria.
In questi giorni dovrebbe esserci un’accelerata perché entrambe le parti vogliono chiudere in fretta, arrivando a trovare la definizione dell’accordo entro l’inizio del campionato. Marco Samaja, amministratore di Banca Lazard Italia, aveva parlato di fine del mercato. Ma non è escluso che, almeno preliminarmente, ci possa essere una definizione qualche settimana prima.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti