Dal Genoa alla Sampdoria, la cessione a Cerberus-RedStone passa da Gattai&Minoli…L’approfondimento

Dal Genoa alla Sampdoria, la cessione a Cerberus-RedStone passa da Gattai&Minoli…L’approfondimento
Cerberus e RedStone sarebbero vicini a presentare l’offerta vincolante per l’acquisto della Sampdoria. La notizia arriva da Carlo Festa, esperto giornalista del Sole24Ore che sul suo blog “The Insider” segue molte vicende di fusioni e acquisizioni. E le conferme arrivano da molte direzioni.
Lo studio legale Gattai Minoli and Partners, con sede a Milano e Roma, assiste la coppia Cereberus-RedStone. Ma c’è una particolarità.
Dal Genoa alla Sampdoria, la cessione a Cerberus-RedStone passa da Gattai&Minoli
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, offerta di Cerberus-Redstone in arrivo…
LEGGI ANCHE Calciomercato Fiorentina, Italiano in pressing su Bajrami. Le ultime
Lo stesso studio ha assisto Enrico Preziosi nella cessione del Genoa, come recita proprio il comunicato stampa pubblicato.
Gattai, Minoli, Partners nella cessione del Genoa CFC
Gattai Minoli Partners ha assistito Fingiochi nella cessione del 99,89% del Genoa CFC a 777 Partners, investment firm statunitense con sede a Miami, assistita da LCA Studio Legale.Il team dello studio, coordinato da Bruno Gattai, è stato composto, per gli aspetti corporate, da Federico Bal e da Carolina Gattai, nonché da Filippo Rossi.
Gattai&Minoli è uno studio legale moderno e multi disciplinare che vanno dal diritto societario e commerciale al diritto del lavoro e tributario.
Tra le aree di specializzazione non manca ovviamente la c.d. “Private Equity Mergers&acquisiton.
Lo studio ha assistito negli ultimi anni in Italia sia aziende sia fondi di private equity italiani e stranieri di primario standing.
La presentazione sul sito ufficiale non lascia dubbi sulla serietà dei professionisti e dunque sulla serietà degli acquirenti:
Il nostro background internazionale insieme alla profonda conoscenza del mercato e dell’imprenditoria italiani ci consentono di trovare le migliori soluzioni per conciliare le esigenze degli investitori internazionali con le logiche del mercato italiano, riuscendo in tal modo a strutturare operazioni che siano in linea con le migliori market practice internazionali e, allo stesso tempo, siano realizzabili nel contesto italiano.
Prestiamo assistenza in operazioni di acquisizione di aziende da parte di operatori industriali, mettendo al servizio del cliente le competenze da noi acquisite nei principali settori industriali attraverso l’assistenza quotidiana alle aziende che seguiamo. Riteniamo infatti che conoscere i settori industriali nei quali operano le aziende che i nostri clienti intendono acquisire rappresenti un valore aggiunto per la buona riuscita di una operazione di acquisizione.
Il dipartimento di private equity e M&A ha ricevuto vari riconoscimenti dalle pubblicazioni specializzate.
E poi la trattativa chiusa positivamente per conto di Enrico Preziosi, al di là di qualche strascico, fa ben sperare…
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Ho letto le dichiarazioni di Lanna e l’ art. Vs sul fondo americano Cerberus Red Stone.
Su Lanna dico il suo dichiararsi concentrato sino a settembre ( fine del mercato estivo) al mercato della Samp mi sembra molto preoccupante. Vorrebbe significare che i nuovi acquirenti effettueranno il losing dopo la chiusura del mercato per sottrarsi ad esborsi finanziari? Vorrebbe significare che Lanna si disinteressa sulle volontà del fondo nell’investire massicciamente sulla Samp e concentrare i suoi investimenti su attività extra Samp? Se fosse così Lanna non ci tutela. Lui deve vigilare che questo non avvenga , ma pretendere da questi americani il loro impegno e la loro volontà di vincere nel settore calcio.
D’altra parte, se il fondo americano avesse l’intenzione di isolarsi dal mercato senza contribuire finanziariamente , lasciando il solo Lanna a barcamenarsi senza soldi a rappezzare questa barca in avaria, allora dico che questo film lo abbiamo già visto con i 777 che intervenendo in modo banale solo nal mercato di gennaio hanno causato la retrocessione di quelli là. Lancio un segnale di attenzione a tutti i tifosi ( Lanna compreso) affinché vigilano perché questo non si ripeta. Ne sarebbero tutti responsabili in modo osceno e imperdonabile. Soprattutto i media debbono lanciare avvisi di allarme e denunciare e vigilare che questa ” tragedia” non si ripeta. Trovare fondi simili di 777 ci vuole pochissimo perché a parte quel che eccezione , in Italia ne sono arrivati tanti.
Bruzzone