Cessione Sampdoria, Assemblea azionisti: c’è un nuovo socio

Cessione Sampdoria, nella prossima Assemblea degli azionisti farà il suo ingresso Across fiduciaria, nuovo socio dietro cui si cela Banca Sistema
In casa Sampdoria si è entrati nei giorni e nelle ore più caldi e decisivi che mai. In particolare sul calendario sono segnate in rosso le date del 26 e del 29 maggio, nelle quali sono state convocate due Assemblee straordinarie degli azionisti, “per deliberare – si legge nel comunicato della società del 10 maggio scorso – le necessarie operazioni sul capitale sociale, in modo da rispettare le scadenze federali in vista della prossima iscrizione al campionato“.
A queste due importantissime Assemblee, nell’attesa di capire se ci sarà o meno il maggior azionista Massimo Ferrero o un suo rappresentante, presenzierà anche una new entry. Si tratta di Across Fiduciaria, che, riporta il Secolo XIX, ha rilevato poco tempo fa un centinaio di azioni dal piccolo azionista Andrea Gais, imprenditore genovese che era vicino alle diecimila.
Cessione Sampdoria, Across fiduciaria new entry tra gli azionisti: ma in realtà è Banca Sistema
Cessione Sampdoria, Assemblea azionisti: c’è un nuovo socio
LEGGI ANCHE Cessione Sampdoria, passi avanti per Mincione, ma serve un socio. Le ultime
Questa fiduciaria è una società di servizio che intesta quote per conto altrui. E, rivela il quotidiano genovese, dietro ad Across si cela Banca Sistema, ovvero uno dei maggiori creditori della Sampdoria in questo momento. Uno di quelli con cui chiunque si stia avvicinando alla società in questo momento deve trattare per via dell’esposizione debitoria del club.
Quindi, per una via traversa, uno degli istituti di credito con cui la Sampdoria è esposta, è diventato un azionista di minoranza. Resta da capire ora quale sarà il suo ruolo nelle due Assemblee dei soci che si terranno a fine maggio, e sanciranno un prima e un dopo della delicata vicenda blucerchiata.
© Riproduzione riservata
Le foto pubblicate su www.clubdoria46.it sono state reperite sul web e giudicate di pubblico dominio. Chiunque vanti diritti su di esse può contattarci per chiederne la rimozione.
Questo articolo ha 0 commenti