Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Caso ultras, il Governo pronto a reagire: misure più proibitive per gli stadi. Le ultime
    News

    Caso ultras, il Governo pronto a reagire: misure più proibitive per gli stadi. Le ultime

    Dopo le indagini sugli ultras a Genova e Milano, il Governo prepara la reazione: vertice Abodi e Piantedosi, misure più severe per gli stadi
    Francesco TonelliDi Francesco Tonelli9 Ottobre 2024Aggiornato:9 Ottobre 2024
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    abodi playout serie bkt
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Dopo gli scontri a Genova e le indagini sugli ultras a Milano, il Governo prepara la reazione: vertice Abodi e Piantedosi, in arrivo misure più severe per gli stadi

    Nelle ultime settimane il mondo del calcio italiano, in particolare delle tifoserie, è stato scosso prima dagli avvenimenti del derby di Genova, che hanno visto la polizia scontrarsi con ultras di Genoa e Sampdoria. Poi anche da quanto emerso dalle indagini sulle curve di Inter e Milan. Così il Governo italiano ha deciso che da ora in avanti servirà muoversi per impedire o disincentivare il ritorno di questi fatti all’interno del mondo del calcio.

    Il Ministro dello Sport Andrea Abodi ha incontrato lunedì pomeriggio il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, per provare a fare il punto della situazione e ideare qualche misura più restrittiva nell’ambito violenza e criminalità negli stadi. Presente al meeting anche il capo della Polizia di Stato Vittorio Pisani. Obiettivo comune quello di tutelare lo spettacolo calcistico e la maggioranza di tifosi pacifici non coinvolti in questi fatti. Come ha già spiegato Abodi, infatti

    Dobbiamo saper distinguere, io credo nella responsabilità individuale. Anche le curve sono luoghi di socializzazione, gioia e libertà, ma la libertà finisce quando non si rispettano le regole. Ci sono due categorie di persone: i tifosi, sempre più giovani, ai quali va il nostro grazie, e quelli che non rispettano le regole. Questi ultimi devono stare lontani dagli stadi. Non lasciamo le curve alla criminalità!

    Dal Daspo tracciatile al riconoscimento facciale: le soluzioni al vaglio del Governo

    Caso ultras, il Governo pronto a reagire: misure più proibitive per gli stadi. Le ultime

    LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Ciccio Caputo può andare al Frosinone. Parla Angelozzi

    Il dettame del Ministro Abodi è quello di non introdurre nuove regole, ma casomai perfezionare quelle già esistenti. Si parte, per esempio, dal Daspo, la misura in cui viene vietato l’accesso alle manifestazioni sportive a un soggetto giudicato pericoloso. Al momento, alla sua decadenza, di questo provvedimento non rimane traccia. Una delle soluzioni al vaglio, invece, è quello di renderlo tracciabile, quindi permanente sulla fedina penale di chi lo riceve. Penalizzando quindi la persona in alcuni ambiti, come per esempio la partecipazione a concorsi pubblici.

    Si studia con la Polizia di Stato anche un modo di aumentare la durata del fermo per i tifosi, laddove ora vengono rilasciati dopo poche ore. Un’altra possibile novità riguarda lo sfruttamento della tecnologia del riconoscimento facciale all’interno degli stadi. L’ambizione sarebbe quella di introdurre l’obbligo di biometria entro due anni, come riporta Calcio e Finanza. 

    Il Governo poi vorrebbe agire coinvolgendo maggiormente anche le società di calcio. L’obiettivo è quello di invogliare i club a ritirare il loro “gradimento” nei confronti di certi tifosi che si rendono colpevoli di atti antisportivi, criminali o penali. Così da avere maggiore supporto e sinergia nel fronteggiare questa situazione che è emersa con vigore nelle ultime settimane.

     


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Sampdoria Beruatto Liguria

    Spezia, Pietro Beruatto ha già dimenticato la Sampdoria. Le parole

    11 Settembre 2025

    Verso Sampdoria-Cesena, Massimo Donati rischia di perdere Alex Ferrari? Il report

    11 Settembre 2025

    Verso Sampdoria-Cesena, nuovo ruolo per Antonin Barak: la scelta di Massimo Donati

    11 Settembre 2025
    News Calcio ANSA
    • Lecce: contro l'Atalanta dubbio Camarda-Stulic
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-11
    • Cagliari, Belotti pronto per l'esordio dal primo minuto
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-11
    • Verona: per Mosquera appendicectomia d'urgenza
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-11
    • Comolli 'obiettivo raggiunto, la Juve è più forte'
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-11
    • Settembre si accende su Dazn, è il mese dei grandi derby
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-09-11




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    www.clubdoria46.it - Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Milano - aut. num. 85 del 7.7.2025

    Direttore Responsabile: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Email: [email protected]

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.