A gennaio la Sampdoria dovrà intervenire anche sul calciomercato: il presidente Marco Lanna ha le idee chiare su quale dovrà essere la strategia
Se la Sampdoria sta avendo grosse difficoltà in questo inizio di stagione la colpa è anche della rosa allestita in estate. Il presidente Marco Lanna ha confermato che durante il mercato invernale, al netto delle difficoltà economiche, si proverà a migliorare la squadra a disposizione di Dejan Stankovic.
Qualche giocatore ha reso sotto le aspettative, ma nei prossimi giorni, durante gli incontri tra la dirigenza e il tecnico, si capirà come poter intervenire sulla Sampdoria:
Pensavamo che la rosa allestita l’estate scorsa potesse quanto meno giocarsela con le altre dirette concorrenti per la salvezza. Sicuramente qualche calciatore ha reso sotto le aspettative e qualcosa andrà cambiato. Succede anche ad altre squadre, che qualche giocatore per diversi motivi, ambientali o perché magari è in rosa da tanto tempo, non riesca a offrire prestazioni al massimo. Aggiungiamo qualche errore di valutazione da parte nostra. Comunque, ripeto, sarà oggetto di riunioni nei prossimi giorni.
Calciomercato Sampdoria, il piano di Lanna: giovani e spensierati
Calciomercato Sampdoria, prestiti ed esuberi: il piano di Marco Lanna
LEGGI ANCHE Sampdoria, Lanna: Stankovic con noi fino alla fine. Le parole
Il mercato sarà condizionato inevitabilmente da alcuni paletti. La Sampdoria dovrà lavorare con intelligenza, ma Marco Lanna ha già tracciato la strategia per l’inverno:
Mercato che al momento è condizionato da paletti strettissimi per noi. Possiamo lavorare esclusivamente sui prestiti, ma a gennaio si lavora molto con i prestiti. Con gli esuberi delle grandi.
L’obiettivo è trovare giovani spensierati, che abbiano voglia di lottare. La Sampdoria ha bisogno di freschezza per iniziare la sua rimonta in campionato. A gennaio serviranno innesti che non soffrano la pressione:
Cerchiamo calciatori con personalità e voglia di lottare. Se qualcuno pensa di venire alla Samp per giocare in pantofole sbaglia. Cerchiamo anche menti fresche, le menti libere della gioventù, che affrontano le partite della vita senza nessun peso sulla testa. Che non subiscano la pressione di Marassi, che è positiva.