Calciomercato: ha lasciato al Sampdoria Maxime Leverbe, andato a Benevento. Ecco la storia del difensore centrale e il ritorno a Genova
Toccata e fuga. Si può riassumere così la nuova avventura di Maxime Leverbe alla Sampdoria. Tornato a Genova, dopo l’avventura al Pisa. Dalla Serie B, alla Serie A per poi far ritorno nel giro di pochi mese alla Serie B.
Un arrivo in prestito con diritto di ricatto, il primo colpo della sessione estiva di mercato. E per il centrale come detto era un ritorno in blucerchiato. La storia del classe 1997 con la Sampdoria infatti è iniziata nel 2016, quando venne prelevato diciannovenne e prima fece parte della Primavera e poi della Prima squadra. Da lì il prestito all’Olbia, poi quello al Cagliari e infine la cessione definitiva al Chievo.
Sampdoria, il comunicato su Leverbe
Calciomercato Sampdoria, Leverbe: una partenza inevitabile. La storia
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, chi è Bruno Amione? I numeri
Marco Giampaolo lo conosce lo ha allenato giovanissimo, quando entrambi erano a Bogliasco, è stato lui ad aggregarlo alla prima squadra, ma il debutto ‘con i grandi’ non arrivò mai. Così come in questa occasione, l’esordio in Serie A, in questa stagione, non è arrivato.
Eppure il francese era uno dei difensori che serviva dopo le partenze di Maya Yoshida, andato a giocare in Germania allo Schalke 04, e Giangiacomo Magnani tornato all’Hellas Verona dopo il prestito a Genova dello scorso gennaio.
Leverbe però è andato a giocare a Benevento. Un’operazione messa in piedi nell’ultimo giorno di mercato. Una mossa inevitabile, alla Sampdoria non restavano altre mosse per liberare spazio in rosa. Murillo (cercato da Elche ed Espanyol) alla fine è rimasto almeno fino a gennaio. Questo il comunicato dei blucerchiati sulla cessione del calciatore.
L’U.C. Sampdoria comunica di aver ceduto a titolo temporaneo al Benevento Calcio i diritti alle prestazioni sportive del calciatore Maxime Leverbe.