La Salernitana non molla l’idea La Gumina della Sampdoria per l’attacco, ecco le ultime notizie di calciomercato sulla punta
Cerca rinforzi la Salernitana. La squadra neo promossa in Serie A è stata ammessa al massimo campionato di calcio italiano, dopo che la FIGC ha accettato il trust presentato dal presidente Lotito. E per affrontare al meglio la prossima stagione serviranno nuovi innesti.
Si pensa all’attacco e il nome che era emerso nelle ultime settimane era quello di Stefano Pettinari, attaccante che si è svincolato dopo l’esperienza di Lecce. C’è la Salernitana sì, ma anche altri club dalla Serie B com il Pisa e il Crotone.
Alfredo Pedullà ha fatto il punto della situazione, proprio sulla squadra granata. Secondo l’esperto di calciomercato infatti non ci sarebbe molto margine di manovra per la squadra campana su Pettinari, mentre resta in piedi l’idea Antonino La Gumina della Sampdoria.
La Gumina tra la Serie A e la Serie B
Calciomercato Sampdoria, La Gumina nuove conferme sulla Salernitana
LEGGI ANCHE Sampdoria, Ferrero sicuro di avere Faggiano al suo fianco
Proprio la conferma in Serie A della Salernitana sarebbe un incentivo in più per la punta blucerchiata. Antonino La Gumina è il principale indiziato a lasciare la Sampdoria tra i giocatori del reparto offensivo. L’ex attaccante dell’Empoli ha deluso molto nei 18 mesi a Genova e non ha ripagato l’investimento fatto da Massimo Ferrero nel gennaio del 2020.
La Gumina però piace anche in Serie B, con il Parma di Enzo Maresca sulle sue tracce. Il calciatore inoltre conosce bene la Serie Cadetta, avendola giocata sia con la maglia del Palermo che con quelle di Empoli e Ternana. In 61 presenze nella serie cadetta sono arrivati 14 goal. Pochi, considerando che è un attaccante, ma certamente di più dei due fatti in 40 partite di Serie A.
In ogni caso sia per il Parma, che per la Salernitana, l’operazione La Gumina potrebbe andare in porto con la formula del prestito, secco o con il diritto di riscatto. Visti i sei milioni investiti dalla Sampdoria poco tempo fa.



