Brunori è ormai in rotta col Palermo, la Sampdoria rimane alla finestra per il calciomercato, mentre per il ds Perinetti la questione va risolta a gennaio
Matteo Brunori sarà tra i giocatori che più terranno banco nel prossimo calciomercato di gennaio. Il suo futuro a Palermo sembra ormai davvero giunto al capolinea. Dopo le frizioni della scorsa estate e la riappacificazione con società e tifosi, ormai la punta è finita quasi ai margini del progetto di Alessio Dionisi, che lo impiega pochissimo. E il rapporto si sta logorando sempre di più, tanto che la soluzione più probabile pare la cessione.
Anche secondo il ds di grande esperienza Giorgio Perinetti al Palermo serve trovare una risoluzione il più in fretta possibile, prima che diventi un caso ancora maggiore. Intervistato da Tuttomercatoweb, l’ex direttore, tra le altre, di Roma, Napoli e Palermo ha detto:
Il problema dovrà risolversi a gennaio. In estate probabilmente la cessione sarebbe stata più vantaggiosa, sono dinamiche di mercato. È una situazione che si è logorata in questi mesi, va trovata una soluzione a gennaio oppure torna a giocare per il Palermo
Calciomercato Sampdoria, Perinetti: “Brunori? Via a gennaio o torna a giocare”
Calciomercato Sampdoria, Giorgio Perinetti: Brunori? Il futuro si risolverà a gennaio
LEGGI ANCHE Calciomercato Sampdoria, Simone Leonardi ancora a Genova grazie a Legrottaglie e Sassarini. Il retroscena
Alla finestra rimane ancora la Sampdoria, che sonda il terreno per un rinforzo in attacco ma ha una concorrenza che si infoltisce sempre di più (Calciomercato Sampdoria, Brunori lascia il Palermo ma resta in Serie B? Il club). Le squadre fiutano l’occasione di un calciatore che appare sempre di più un separato in casa, con 38 minuti giocati nelle ultime 7 partite e un posto nelle gerarchie di Dionisi che è sotto a praticamente tutti i compagni di reparto.
Il Palermo potrebbe optare per una cessione immediata nel calciomercato invernale, onde evitare che il problema si protragga fino a fine stagione, con possibili ripercussioni nello spogliatoio. Oppure Perinetti tratteggia l’altra possibilità, quella che Brunori venga reintegrato pienamente e faccia di nuovo pace con la piazza. Ma se in estate era andata così, la seconda volta appare più complicata.