Il futuro di Wladimiro Falcone ha due strade, alla Sampdoria senza Audero o una nuova cessione, ecco le ultime di calciomercato
Quale futuro per Wladimiro Falcone? Il portiere della Sampdoria è stato autore di un’ottima stagione in Serie B con il Cosenza. Trentotto partite disputate tra campionato e Coppa Italia, 45 goal incassati, mantenendo però la porta inviolata in 10 occasioni. Inoltre è anche il miglior pararigori d’Europa con 5 tiri dal dischetto neutralizzati.
Numeri importanti, numeri che gli sono valsi anche l’attenzione di altri club. Ci aveva pensato addirittura la Roma e si era parlato anche dell’Empoli, prima della telenovela Alessio Dionisi e del conseguente scontro con la società di Fabrizio Corsi.
La Sampdoria però ha esercitato l’opzione di controriscatto dal Cosenza per Falcone. Spendendo tra parte fissa e premi di valorizzazione, 700mila euro, più lo stipendio dell’estremo difensore. Non certo una mossa di quelle da applausi per Massimo Ferrero.
L’agente di Falcone fa il punto sul futuro del portiere
Calciomercato Sampdoria: Falcone rimane per solo per fare il numero uno
LEGGI ANCHE Panchina Sampdoria, Gattuso da Ferrero, Ranieri a Firenze?
Il suo futuro potrebbe però anche essere Genova. Solo se dovesse partire Emil Audero, ma per la giusta cifra. Lo ha confermato anche il procuratore di Falcone in una recente intervista.
La Sampdoria? Se Audero dovesse partire, allora sarà lui il nuovo titolare dei blucerchiati. Se così non dovesse essere allora faremo le nostre valutazioni.Posso dirvi che altri club si sono fatto avanti e hanno fatto le loro offerte, ovviamente tutto dipende dal mercato e da quello che succederà nei prossimi mesi. Vorrebbe restare in Serie A.
In blucerchiato sì, ma solo da titolare e se così dovesse essere, il dopo Audero sarebbe costato ‘solo’ 700mila euro a Ferrero. In caso contrario sarà messo sul mercato e si cercherà una nuova plusvalenza. Magari una cessione a titolo definitivo.
Sicuramente non saranno accettate dal ragazzo nuove proposte in Serie Cadetta, dove ha già dimostrato tutto il suo valore a Cosenza.
Il futuro di Falcone è diviso tra mercato e il ‘dopo Audero’.