Facebook Twitter Instagram
    Club Doria 46
    • HOME
    • NEWS
    • CALCIOMERCATO
    • CESSIONE SAMPDORIA
    • PAGELLE
    • MOVIOLA DEL CLUB
    • INTERVISTE
      • ESCLUSIVE
    • FUORI CAMPO
    • SOCIAL
    • MAGAZINE
    Club Doria 46
    Home»News»Bologna, il saluto amaro di Mihajlovic: la situazione era sotto controllo
    News

    Bologna, il saluto amaro di Mihajlovic: la situazione era sotto controllo

    Sinisa Mihajlovic, dopo l'esonero, ha voluto salutare il Bologna e i suoi tifosi con una lunga lettera pubblicata dalla Gazzetta dello Sport
    Matteo PalmisanoDi Matteo Palmisano8 Settembre 2022
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram
    bologna mihajlovic serie A
    010720 - sport calcio - Bologna-Cagliari - allenatore Sinisa Mihajlovic - 010720 - SPORT CALCIO - BOLOGNA-CAGLIARI - fotografo: BENVENUTI
    CONDIVIDI!
    Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

    Sinisa Mihajlovic, dopo l’esonero, ha voluto salutare il Bologna e i suoi tifosi con una lunga lettera pubblicata dalla Gazzetta dello Sport

    La storia tra il Bologna e Sinisa Mihajlovic è finita dopo oltre tre anni. Il tecnico rossoblù è stato esonerato dopo il pareggio contro lo Spezia e tre punti raccolti in cinque partite. Il rapporto con l’ambiente si stava logorando e, probabilmente, partire con lui in questa stagione è stato un errore.

    Sinisa, però, ha voluto ringraziare Bologna e i suoi tifosi con una lunga lettera pubblicata dalla Gazzetta dello Sport. Ed è un saluto vero, sincero e triste, verso chi lo ha accompagnato in questi anni:

    Mi è capitato spesso di salutare tifosi, giocatori, società, città, per dire addio o arrivederci. […]. Ma stavolta il sapore che mi lascia il mio voltarmi indietro un’ultima volta è più triste. Perché non saluto solo una tifoseria che mi ha voluto bene e appoggiato in questi tre anni e mezzo ricchi di calcio e di vita, di lacrime di gioia e di dolore, di successi, cadute e ripartenze. Saluto dei fratelli e dei concittadini. La mia avventura a Bologna non è stata solo calcio, non è stata solo sport… È stata un’unione di anime, un camminare insieme dentro un tunnel buio per rivedere la luce. Ho sentito la stima per l’allenatore e quella per l’uomo. Il vostro calore mi ha scaldato nei momenti più difficili.

    Mihajlovic, poi, rimarca i risultati ottenuti dal suo Bologna in tre anni e mezzo in cui ha provato a fare un gioco propositivo, lanciando anche diversi giovani:

    Nei nostri tre anni e mezzo insieme abbiamo ottenuto un incredibile decimo posto, poi due volte un dodicesimo e infine un tredicesimo. Raggiungendo sempre, nonostante tutto – e sapete bene cosa è stato quel “tutto” -, una salvezza tranquilla: provando a fare un calcio propositivo e offensivo, lanciando giovani e permettendo al club di guadagnare molto col mercato in uscita, come dimostrano le ultime sessioni. Potevo fare ancora meglio? Forse. Ho dato tutto me stesso? Sì, senza il minimo dubbio. E questo mi permette di guardare tutti a testa alta e di non rimproverarmi nulla. Se ci sono riuscito però è anche merito di voi tifosi e di tutta Bologna.

    Bologna, Mihajlovic riteneva la situazione sotto controllo

    View this post on Instagram

    A post shared by Sinisa Mihajlovic (@sinisamihajlovic_)

    Bologna, il saluto amaro di Mihajlovic: la situazione era sotto controllo

    LEGGI ANCHE Esonero Mihajlovic, la Gazzetta condanna il Bologna: “Favola finita”

    Per Mihajlovic la situazione al Bologna era sotto controllo. Il tecnico serbo ritiene che questa sia una decisione covata da più tempo:

    Non sono mai stato un’ipocrita, non lo sarò neanche stavolta: non capisco questo esonero. Lo accetto, come un professionista deve fare, ma ritenevo la situazione assolutamente sotto controllo e migliorabile. La società non era del mio stesso avviso. Siamo appena alla quinta giornata, faccio fatica a pensare che tutto questo dipenda solo dagli ultimi risultati o dalla classifica e non sia una decisione covata da più tempo. Peccato.

    L’augurio al Bologna, poi, di avere successi. Sinisa, che è già nel cuore di diverse tifoserie d’Italia – quella della Sampdoria su tutte – si sentirà sempre anche rossoblù:

    Auguro al Bologna e a tutti i tifosi i migliori successi sportivi: al mio successore lascio un gruppo sano, una cultura del lavoro e, credo, dei valori importanti condivisi con questo ambiente. Ci rivedremo, spero presto, sul campo. Qualunque maglia vestirò, non sarò mai un avversario, ma sempre uno di Voi.


    Condividi. Facebook Twitter WhatsApp Telegram

    POTREBBERO INTERESSARTI ANCHE

    Panchina Sampdoria Manfredi Evani Lombardo

    Serie Bkt, quasi tutti hanno deciso dove andranno in ritiro: la Sampdoria di Manfredi invece…

    2 Luglio 2025
    sampdoria beppe iachini salvezza pirlo panchina

    Panchina Sampdoria, niente Beppe Iachini e Lillo Foti: ecco perché Manfredi non li ha scelti

    2 Luglio 2025

    Panchina Sampdoria, il Secolo XIX: Matteo Manfredi ha scelto Lombardo e Gregucci

    2 Luglio 2025
    News Calcio ANSA
    • Yamal nel club degli eletti, al Barca avrà la maglia n.10
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Eurocalcio donne: 49 convocate arrivano dalla Serie A italiana
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Calcio: la Cremonese sceglie Nicola, è lui il nuovo tecnico
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Mondiale club: Inter rientrata a Milano, ora squadra in vacanza
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02
    • Mondiale club:Jobe squalificato, salta derby fratelli Bellingham
      Source: RSS di Calcio - ANSA.it Published on 2025-07-02




    img-editoriali-doria
    Facebook Twitter Instagram
    • CHI SIAMO
    • LAVORA CON NOI
    • CONTATTACI

    ClubDoria46 è di proprietà esclusiva di Luca Uccello

    Email: [email protected]

    Direttore Editoriale: Luca Uccello

    Il marchio U.C. Sampdoria è di esclusiva proprietà di Unione Calcio Sampdoria

    Digita qui sopra e premi Enter per cercare. Premi Esc per annullare.