La Sampdoria ha subito diversi torti arbitrali in questo avvio di stagione: Marco Giampaolo chiede rispetto dopo l’arbitraggio di Fabbri col Milan Marco Giampaolo ha chiesto rispetto per la Sampdoria. Lo ha fatto dopo la partita con il Milan, terminata con la sua espulsione in seguito alle proteste per un fallo molto dubbio fischiato a Mehdi Leris su Theo Hernandez. In una partita in cui, secondo il tecnico, Michael Fabbri ha sbagliato la gestione dei cartellini. Dopo l’espulsione di Rafa Leao – accusa Giampaolo – l’arbitro ha preso tutte decisioni contrarie alla Sampdoria. Incluso il mancato fischio per il contatto tra Simon Kjaer e Abdelhamid Sabiri in area rossonera,…
Autore: Matteo Palmisano
Rafa Leao ha voluto esprimere il suo dissenso contro la decisione di Fabbri per l’espulsione in Sampdoria-Milan: il suo post su Instagram è una chiara allusione… La direzione di gara di Michael Fabbri in Sampdoria-Milan non ha fatto arrabbiare solo Marco Giampaolo. Il tecnico dei blucerchiati, espulso nel finale, ha contestato la gestione della partita dopo l’espulsione di Rafa Leao, ma, proprio il portoghese, ha voluto lanciare un messaggio – forse – allo stesso arbitro. L’ala rossonera, decisiva nel goal del primo vantaggio di Junior Messias, è stata espulsa per doppia ammonizione. Il primo giallo ha lasciato perplesso anche Stefano Pioli, mentre nulla da eccepire sul secondo, arrivato in seguito…
Manolo Gabbiadini è sembrato il più vivo dell’attacco della Sampdoria contro il Milan: il su impiego può aiutare a essere più pericolosi in zona goal In questo brutto avvio di campionato della Sampdoria, ci sono diversi problemi. Il primo, come analizzato qui, (La Sampdoria di Giampaolo crolla sempre nel primo tempo. Il dato) riguarda le reti subite nei primi 45 minuti, il secondo, senza dubbio, quelle effettuate. Quello blucerchiato, infatti, è il secondo peggior attacco con tre goal realizzati, appena uno più del Monza (che ha una partita in meno). Il problema della rete è da sistemare per Marco Giampaolo, che, con il suo 4-1-4-1 paga nella pericolosità…
La Sampdoria di Marco Giampaolo ha un problema nel primo tempo: troppi goal subiti dai blucerchiati, che spesso chiudono i primi 45 minuti in svantaggio Anche contro il Milan, la Sampdoria di Marco Giampaolo ha concesso un goal nel primo tempo. In queste prime sei partite è stata una costante dei blucerchiati che, nelle cinque gare in cui hanno concesso reti agli avversari, ne hanno sempre presa una nei primi 45 minuti. Su undici goal totali subiti, i blucerchiati ne hanno presi ben sette nel primo tempo. Con i rossoneri si è ripetuta la partenza shock già vista con la Salernitana. Con entrambe la rete subita è arrivata entro il…
Dopo la sconfitta contro il Milan, Marco Giampaolo ha concesso un giorno libero alla Sampdoria: lunedì la ripresa degli allenamenti verso lo Spezia La Sampdoria deve rimettersi subito in pista dopo la quarta sconfitta in sei giornate di campionato. I blucerchiati contro il Milan ci hanno anche provato, ma, soprattutto considerando l’inferiorità numerica, hanno fatto troppo poco per pareggiare il rigore decisivo di Olivier Giroud. Il 2-1 per i rossoneri fa restare la squadra di Marco Giampaolo in fondo alla classifica con due punti, terz’ultima davanti a Cremonese (un punto) e Monza (zero), che hanno una gara in meno. Alla prossima ci sarà lo Spezia al Picco, in un derby che può essere già decisivo,…
Il tema cessione terrà banco in casa Inter per i prossimi mesi: la famiglia Zhang vuole vendere il club e ci sarebbe l’interesse di Vivek Ranadivé, proprietario dei Sacramento Kings La famiglia Zhang ha dato il mandato a Goldman Sachs per trovare un compratore per l’Inter. Il club nerazzurro, dunque, è in vendita a partire da una cifra di 1,2 miliardi che, considerando anche i debiti che gravano su club nerazzurro, è molto elevata. C’è tempo, però, per limare il prezzo ed è spuntato anche il primo potenziale soggetto. Tuttosport rivela del possibile interessamento di Vivek Ranadivé, il proprietario dei Sacramento Kings, squadra di Nba. Laureato in ingegneria elettronica al MIT,…
Primo bonus al fantacalcio per Filip Djuricic, mentre Emil Audero sbaglia sul goal di Junior Messias: i voti di Sampdoria-Milan Un’altra sconfitta per la Sampdoria, che, con il k.o. interno contro il Milan, porta a quattro le partite perse in questo avvio di campionato. Nonostante una prestazione di cuore, soprattutto dopo l’espulsione di Rafa Leao, i ragazzi di Marco Giampaolo non sono riusciti a portare a casa un punto. In ottica fantacalcio la sconfitta incide in modo inevitabile sui voti. Emil Audero ha sulla coscienza il goal del vantaggio di Junior Messias, ma si riscatta con le parate su Giroud e Theo Hernandez. Il portiere blucerchiato prende un…
L’arbitraggio di Fabbri in Sampdoria-Milan divide: sufficiente per la Gazzetta, mentre Tuttosport e Corriere criticano la gestione nel finale Sampdoria-Milan, l’anticipo del sabato sera della sesta giornata di Serie A, ha portato diverse polemiche soprattutto in casa blucerchiata. L’arbitraggio di Michael Fabbri non è piaciuto a Marco Giampaolo che, nel concitato finale, si è anche fatto espellere dopo essersi lamentato ripetutamente col direttore di gara. Nel mirino del tecnico la gestione dei cartellini, mentre c’è più di un dubbio sul contatto Kjaer-Sabiri con il risultato già sul 2-1 per il Milan. I tre quotidiani sportivi hanno pareri differenti sulla direzione di Fabbri, sufficiente solo per La Gazzetta dello Sport.…
Per la Gazzetta dello Sport la prestazione di Michael Fabbri in Sampdoria-Milan è sufficiente: la moviola promuove il fischietto di Ravenna La prestazione di Michael Fabbri in Sampdoria-Milan ha scatenato la rabbia di Marco Giampaolo che, nel finale, si è fatto espellere dopo aver insultato l’arbitro. Nel mirino del tecnico soprattutto la gestione del fischietto dopo l’espulsione – giusta – di Rafael Leao. Per La Gazzetta dello Sport, però, Fabbri ha diretto bene la gara del Ferraris, terminata per 2-1 in favore dei rossoneri grazie a un rigore di Olivier Giroud dopo fallo di mano di Gonzalo Villar. Rigore sacrosanto fischiato dopo la revisione al Var: Al 21’ richiama l’arbitro…
Il ds dell’Ascoli ha spiegato cosa ha portato i marchigiani a scegliere in estate Simone Giordano, terzino sinistro di proprietà della Sampdoria In estate la Sampdoria ha cercato di mandare in prestito i suoi giovani più talentuosi per farli crescere al meglio. Tra Serie B e Serie C i ragazzi di proprietà del club blucerchiato cercheranno di farsi le ossa per poi, magari, giocarsi le proprie carte in prima squadra tra un anno. Tra chi è andato via in prestito c’è il terzino sinistro classe 2001 Simone Giordano. Nato e cresciuto a Genova, ha sempre fatto parte del vivaio della Sampdoria e, dopo un anno in prestito al Piacenza in Serie…