Gianluca Vidal, che si occupa della cessione della Sampdoria, è in attesa dei documenti necessari da parte di Di Silvio sull’evidenza finanziaria dell’investitore dal Qatar La Sampdoria continua a essere in attesa di una svolta sulla cessione. Le dichiarazioni di Franco Di Silvio di qualche giorno fa hanno dato una grande scossa all’ambiente, con l’imprenditore cinematografico che ha confermato la trattativa che porterebbe un membro della famiglia Al Thani a diventare proprietario del club. Di Silvio ha parlato addirittura di giorni, non di settimane, prima di scoprire l’esito della trattativa. Il Secolo XIX ha fatto il punto sullo stato delle cose, con il trustee Gianluca Vidal che,…
Autore: Matteo Palmisano
La lettera dei 35 imprenditori e tifosi della Sampdoria rappresenta la voglia di stare vicino al club e a Marco Lanna in vista della futura cessione Gli imprenditori di Genova hanno espresso il loro appoggio agli eventuali compratori della Sampdoria. La lettera dei 35 professionisti e tifosi blucerchiati da sempre, come riporta il Secolo XIX, è anche un appoggio a Marco Lanna, per cui si auspicano un ruolo da presidente anche in futuro. Tra i firmatari dell’iniziativa, di cui promotore è stato Giorgio Mosci, anche Andrea Gais, azionista ai tempi di Enrico Mantovani e Marco Ansaldo, ambasciatore della Sampdoria per Medio Oriente e Balcani: Lo spirito di…
Trentacinque tifosi (presunti) vip della Sampdoria hanno firmato una lettera per gli eventuali nuovi proprietari in vista della cessione del club: appoggio totale a Marco Lanna Gli imprenditori di Genova di fede blucerchiata sono scesi in campo in prima persona con una lettera. Sono 35 i tifosi (presunti) vip della Sampdoria a firmare il loro appoggio a Marco Lanna e, soprattutto, a garantire un sostegno a eventuali futuri compratori in un momento societario così complesso. La lettera, apparsa in versione integrale sul Secolo XIX, è firmata, tra gli altri, da Giorgio Mosci, promotore dell’iniziativa, supportato da Andrea Gais, azionista ai tempi di Enrico Mantovani e anche…
Marko Rog, a lungo un obiettivo della Sampdoria nello scorso calciomercato, ha spiegato cosa lo ha spinto a rimanere al Cagliari in Serie B La Sampdoria ha concluso il suo mercato prendendo come mezzala – in prestito dal Tottenham – Harry Winks. I blucerchiati, però, hanno a lungo rincorso altri giocatori come Alberto Grassi, Dario Saric e, soprattutto, Marko Rog. Il croato è stato un obiettivo del direttore sportivo Daniele Faggiano, ma, alla fine, è rimasto a Cagliari. Rog ha giocato tutte e cinque le prime partite di questa Serie B e nelle ultime due contro Modena e Benevento ha indossato anche la fascia da capitano. Un grande riconoscimento, di…
Alcuni tifosi della Sampdoria stanno dando vita al progetto “4 colori 4 valori” con tanto di sito internet e video su Youtube: l’iniziativa sarà svelata il 2 ottobre “Quattro valori quattro colori”. Da qualche giorno circola sul web un video diffuso da diversi tifosi della Sampdoria che, oltre a rievocare la passione per i colori blucerchiati con alcune immagini del passato, dà appuntamento al 2 ottobre. Nel video c’è, inoltre, un rimando al sito www.4colori4valori.com, sui campeggia una schermata fissa. C’è grandissimo riserbo dietro questa operazione, anche se Primocanale svela un piccolo indizio. Sabato sera, in occasione della partita poi persa contro il Milan, erano in…
Anche Paolo Bonolis ha criticato l’arbitraggio di Sampdoria-Milan: il noto tifoso interista ha espresso solidarietà verso i blucerchiati La vittoria di rigore del Milan in casa della Sampdoria ha scaturito molte polemiche. Nell’occhio del ciclone è finito l’arbitro Michael Fabbri, colpevole di una gestione errata dei cartellini e, soprattutto, di aver negato un rigore ai blucerchiati per fallo di Kjaer su Sabiri sul risultato di 2-1 per i rossoneri. In difesa dei blucerchiati è arrivato addirittura Paolo Bonolis. Anche se, conoscendo la fede nerazzurra del noto volto della televisione, l’attacco al Milan sembra più dovuto alla rivalità con i cugini che non a una rabbia per il torto subito dalla Sampdoria. Un torto, anzi, un…
Momenti di tensione durante Lazio-Verona, con Sarri che ha rivolto un dito medio alla panchina ospite: vicenda chiarita nel post-partita È sempre il solito Maurizio Sarri. L’allenatore della Lazio, si sa, ha un carattere molto fumantino e anche contro il Verona si è lasciato scappare un dito medio verso la panchina dei gialloblù. Un gesto le cui motivazioni sarebbero state riportate in conferenza stampa dello stesso tecnico biancoceleste. Al minuto 72, come mostrano le immagini di Dazn, Sarri si è rivolto verso la panchina avversaria con un gestaccio, in seguito a un battibecco scaturito dopo un duro fallo di Ilic su Luis Alberto. Mentre Marco Gabriele, l’addetto agli arbitri, cercava di calmare…
La linea della società in casa Sampdoria, spiegata dal Secolo XIX, non cambia: nessuna lamentela pubblica per i torti subiti, ma rimostranze nei canali ufficiali In queste prime sei giornate di campionato, la Sampdoria ha subito diversi torti arbitrali, ma la linea della società, riportata dal Secolo XIX, non è mai cambiata. Nessuno, infatti, dei dirigenti è mai andato a lamentarsi davanti alle telecamere come fatto, invece, da Marco Giampaolo dopo la partita con il Milan. Il motivo è presto detto. I blucerchiati stanno mantenendo una linea diversa rispetto ad altre società di Serie A. Eventuali rimostranze o richieste di spiegazioni sulle decisioni arbitrali passano…
Due punti in sei partite in classifica non si vedevano dai tempi di Delio Rossi, nel 2013: la Sampdoria di Marco Giampaolo deve riscattarsi a partire dallo Spezia Al di là dei torti arbitrali subiti, è evidente che l’avvio di campionato della Sampdoria sia molto deludente. I blucerchiati, che contro il Milan hanno messo in campo tutto a livello di grinta, hanno rimediato la quarta sconfitta in sei partite e sono al penultimo posto in classifica con appena due punti. Uno in più della Cremonese. L’avvio si può spiegare con un calendario difficile (Atalanta, Juventus, Lazio e Milan), ma non basta. Perché la Sampdoria ha fatto i…
Gonzalo Villar si è lamentato su Instagram del rigore – decisivo per la vittoria rossonera – fischiato dopo il suo fallo di mano in Sampdoria-Milan È stato il protagonista in negativo della sconfitta della Sampdoria contro il Milan, ma Gonzalo Villar ha voglia di rialzarsi subito. Il centrocampista spagnolo, alla seconda partita da titolare dopo quella contro la Salernitana, non ha fatto neanche male, ma pesa sul giudizio il fallo di mano decisivo per il rigore del 2-1 di Olivier Giroud. Un fallo di mano che, a distanza di un giorno dalla sfida (giocata sabato 10 settembre, ndr), ancora non va giù allo spagnolo. Il centrocampista blucerchiato…