E’ arrivata anche l’ufficialità: Manolo Gabbiadini lascia la Sampdoria e passa all’Al-Nasr. Contratto da tre milioni all’anno per il classe 1991 Ora è ufficiale: Manolo Gabbiadini è un nuovo giocatore dell’Al-Nasr. L’ormai ex numero 23 della Sampdoria si è accasato nella squadra di Dubai, lasciando Genova per la seconda volta e in modo definitivo. La sua cessione, a zero, consente alla società di risparmiare sui tre milioni lordi d’ingaggio che avrebbe percepito fino al 2026. All’Al-Nasr Gabbiadini guadagnerà tre milioni a stagione netti, il doppio di quanto prendeva alla Sampdoria. Segno, dunque, che, a livello economico, l’operazione conviene a tutte le parti in causa. Lascia Genova una delle ultime…
Autore: Matteo Palmisano
In casa Sampdoria c’è grande attenzione al calciomercato degli svincolati: sulla lista blucerchiata anche Mattia Destro e Mbaye Niang Il mercato degli svincolati può aiutare la Sampdoria, che cerca rinforzi nel reparto offensivo. Dopo la partenza di Manolo Gabbiadini, che andrà all’Al-Nasr per guadagnare tre milioni all’anno, ad Andrea Pirlo serve almeno un attaccante. C’è la suggestione Luciano Vietto, ma non è l’unica. L’edizione genovese de La Repubblica propone, tra gli svincolati, due nomi che in Italia abbiamo imparato a conoscere e, per un caso del destino, entrambi con un passato al Genova, ovverosia Mattia Destro e Mbaye Niang. Destro è senza contratto dopo l’ultima avventura all’Empoli, mentre Niang ha rescisso…
Il sogno per l’attacco del calciomercato della Sampdoria potrebbe essere Luciano Vietto, che si è appena svincolato dall’Al-Hilal Perso Manolo Gabbiadini, la Sampdoria deve trovare almeno un attaccante. L’obiettivo ora della dirigenza è dare ad Andrea Pirlo una punta per rendere ancora più competitiva la rosa che dovrà puntare alla promozione in Serie A. I nomi sulla lista sono molti, soprattutto si guarda al mercato degli svincolati. Il nome che propone l’edizione genovese de La Repubblica è molto intrigante: quello di Luciano Vietto, di nazionalità argentina, ma con passaporto italiano. Classe 1993, si è svincolato dopo l’ultima esperienza all’Al-Hilal e in passato era già stato accostato due volte…
La Sampdoria cerca un portiere: dal calciomercato potrebbe arrivare Andrea Consigli, al Sassuolo chiuso dall’acquisto di Alessio Cragno La Sampdoria ha bisogno di un portiere. I blucerchiati, dopo l’addio di Wladimiro Falcone, tenendo conto della probabile partenza di Emil Audero, devono trovare un rinforzo tra i pali. Qualcuno che possa portare esperienza alla formazione di Andrea Pirlo e che, soprattutto, sia abituato a impostare con i piedi. Per questo motivo il nome a sorpresa proposto dall’edizione genovese de La Repubblica sarebbe quello di Andrea Consigli del Sassuolo. Gli ottimi rapporti tra le società hanno favorito l’arrivo di Gian Marco Ferrari, ufficializzato da Giovanni Carnevali, e potrebbero fare lo stesso con il passaggio…
Torna d’attualità il nome di Patrick Cutrone: sarebbe lui il primo obiettivo di calciomercato della Sampdoria per sostituire Manolo Gabbiadini Partito Manolo Gabbiadini, la Sampdoria deve pensare all’attaccante. In rosa ci sono Antonino La Gumina e Manuel De Luca, che, per motivi diversi, non convincono a pieno Andrea Pirlo. Pertanto servirà, anche in base alle partenze, un arrivo. Se non due, per dare al tecnico alternative valide in zona goal. In questi giorni si parla nuovamente di Patrick Cutrone. L’attaccante scuola Milan è finito spesso nel mirino della Sampdoria che, però, non ha mai affondato veramente il colpo, ma dopo la partenza di Gabbiadini potrebbe arrivare una proposta vera per il…
La Sampdoria ha come obiettivo primario la riduzione del monte ingaggi: in Serie B c’è il Salary Cap da 24 milioni lordi da rispettare Dopo aver chiuso anche per l’arrivo di Simone Panada dall’Atalanta, la Sampdoria deve continuare a ridurre il monte ingaggi. L’obiettivo principale di questa sessione di calciomercato è rientrare nei 24 milioni lordi di ingaggi che richiede la Lega Serie B. E per farlo saranno necessari anche addii dolorosi. Come quello di Manolo Gabbiadini, il cui stipendio pesava – al lordo – tre milioni all’anno, che si unisce a quelli di Filip Djuricic e Jeison Murillo, che hanno rescisso consensualmente i loro onerosissimi contratti con la Sampdoria.…
Calciomercato Sampdoria, Bartosz Bereszynski può lasciare Genova: al momento, però, è arrivata solo un’offerta dal Medio Oriente… Sono diversi i giocatori che potrebbero ancora lasciare la Sampdoria in questa sessione di calciomercato. I blucerchiati devono sfoltire la rosa e ridurre il monte ingaggi, pertanto uno degli indiziati a partire è Bartosz Bereszynski, rientrato a Genova dopo i sei mesi in prestito al Napoli. Il polacco ha un ingaggio elevato per la Serie B e, pertanto, la dirigenza vorrebbe venderlo. Al momento, però, come riporta Il Secolo XIX, per lui è arrivata solo un’offerta dal Medio Oriente, che il giocatore starebbe valutando. La sua preferenza rimane l’Italia,…
Secondo Il Secolo XIX non ci sono dubbi: Emil Audero lascerà la Sampdoria in questa sessione di calciomercato. Serve solo l’offerta giusta.. La Sampdoria si prepara a salutare Manolo Gabbiadini, che volerà a Dubai. Il classe 1991 ha salutato a parametro zero il club blucerchiato, consentendo però un risparmio sull’ingaggio di circa tre milioni lordi all’anno. Non una cosa da poco, ma ancora non basta per raggiungere gli obiettivi prefissati dalla dirigenza. Un altro che dovrebbe salutare è Emil Audero. Il portiere è molto ricercato dall’Inter, che attende ancora l’evoluzione sul fronte Trubin, e non solo. Su di lui ci sono ancora Lazio e Fiorentina e non è esclusa l’ipotesi di…
Nella prossima Assemblea degli Azionisti della Sampdoria bisognerà decidere i nuovi ingressi nel Cda: forte candidatura di Ennio Vitullo Mentre sul campo la Sampdoria sta preparando una stagione che la vedrà partire con due punti di penalizzazione, fuori bisogna far fronte alle indagini sulle plusvalenze e sulla malversazione dei fondi Sace. Con Alberto Bosco, Massimo Ferrero e Antonio Romei iscritti nel registro degli indagati. Quest’ultimo è stato membro del Consiglio d’Amministrazione, ma ha rassegnato le sue dimissioni, seguito pochi giorni dopo da Gianni Panconi. E così, rimasti i soli Alberto Bosco e Marco Lanna, il Cda non ha il numero minimo di tre previsto dallo statuto e ha bisogno almeno di una…
Sono tre i filoni di indagini che riguardano la Sampdoria: oltre alle plusvalenze anche l’indebita percezione dei fondi Sace e la malversazione La Sampdoria è di nuovo al centro anche delle cronache giudiziarie. Dopo aver superato un periodo molto complicato grazie all’arrivo di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, il club blucerchiato è finito di nuovo nel mirino della Guardi di Finanza, che giovedì 27 luglio è entrata nella sede di Corte Lambruschini. I sequestri dei documenti servono alla Procura di Genova nell’ambito delle indagini sulle plusvalenze realizzate con la Juventus, ma non solo. Sono, infatti, stati sequestrati anche i documenti relativi a tutti i trasferimenti tra il 2018 (quando presidente era…









