Come riportato dall’edizione genovese de La Repubblica, la Sampdoria starebbe ancora pensando a inserire un nuovo direttore sportivo nell’organigramma La Sampdoria non ha iniziato la stagione nel migliore dei modi. Le vicende societarie dell’estate hanno certamente influito, ma nessuno si sarebbe aspettato di trovare la squadra penultima dopo nove giornate con appena quattro punti e una sola vittoria ottenuta, per giunta, alla prima giornata di campionato. Fin dall’insediamento dei nuovi azionisti, scrive l’edizione genovese de La Repubblica, la parola d’ordine è stata “sostenibilità”. Anche se, per costruire una squadra che possa salire in Serie A, serve uno sforzo economico in più, soprattutto alla luce…
Autore: Matteo Palmisano
Cessione Sampdoria, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi stanno continuando a cercare investitori per sostenere la risalita del club blucerchiato L’omologa del piano di ristrutturazione del debito è solo l’inizio della seconda parte del progetto di Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. I due azionisti che, lo scorso maggio, hanno salvato la Sampdoria, rilevando le quote di maggioranza con il primo aumento di capitale da sei milioni, hanno ancora degli step da fare. Innanzitutto completare l’aumento di capitale da 30 milioni con i restanti nove e poi convertire in azioni i 19 milioni non ancora convertiti, diluendo così ulteriormente le quote della Sport Spettacolo Holding di Massimo Ferrero. E, intanto, come riporta l’edizione genovese de…
Matteo Manfredi sta assumendo un ruolo più centrale nella Sampdoria: il Ceo di Gestio Capital è sempre più presente al Mugnaini al fianco della squadra L’omologa del piano di ristrutturazione del debito da parte del Tribunale di Genova ha dato nuova linfa alla Sampdoria. I due azionisti di maggioranza, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi, possono ora procedere con l’ultima tranche da 9 milioni di aumenti di capitale e diluire ulteriormente le quote di Massimo Ferrero. In questi grandi cambiamenti in casa blucerchiata c’è sempre di più lo zampino di Manfredi che, come affermato dall’edizione genovese de La Repubblica, sta assumendo un ruolo sempre più centrale nella Sampdoria, pur non avendo…
La Sampdoria, dopo l’omologa del piano di ristrutturazione, deve pensare anche a salvare la classifica e la stagione, come scritto dall’edizione genovese de La Repubblica La Sampdoria è salva. L’omologa del Tribunale di Genova per il piano di ristrutturazione del debito consentirà ad Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi di ultimare gli aumenti di capitale e diluire, così, ulteriormente le quote della Sport Spettacolo Holding di Massimo Ferrero. E chiudere definitivamente una delle pagine più oscure della storia del club blucerchiato. I problemi, però, come scrive l’edizione genovese de La Repubblica, non sono certo finiti. Gli aumenti di capitale servono a mettere in sicurezza la società, con i pagamenti dei debiti e…
Emil Audero è passato all’Inter nello scorso calciomercato: per il riscatto, l’ex Sampdoria, deve giocare almeno 18 partite con i nerazzurri In estate Sampdoria e Inter hanno chiuso tre operazioni di mercato. Due hanno portato Sebastiano Esposito e Filip Stankovic a Genova e una Emil Audero a Milano, per fare il secondo di Yann Sommer. I blucerchiati dovevano liberarsi dell’ingaggio pesante di Emil, mentre ai nerazzurri serviva un dodicesimo affidabile. Per Stankovic c’è il diritto di riscatto con contro-riscatto esercitabile dall’Inter, mentre per Audero, come riporta Il Secolo XIX, c’è l’obbligo di riscatto, condizionato da diversi fattori, che è intorno ai 6,5/7 milioni di euro. Una cifra importante e che la Sampdoria spera di prendere dai nerazzurri,…
Nello scorso calciomercato la Sampdoria ha preso Ghilardi ed Esposito in prestito con obbligo di riscatto e Stankovic con il diritto: quando scattano gli obblighi? Nella scorsa sessione di calciomercato la Sampdoria non ha acquistato nessun giocatore. A titolo definitivo sono arrivati Fabio Borini, Matteo Ricci e Stefano Girelli, ma tutti messi sotto contratto a parametro zero. Tanti prestiti con diritto di riscatto e tre con l’obbligo. Quelli di Estanis Pedrola, Daniele Ghilardi e Sebastiano Esposito. Del primo ne abbiamo parlato qui (Calciomercato Sampdoria, alla prossima presenza il riscatto di Pedrola. I dettagli), con Pedrola che verrà pagato tre milioni al raggiungimento di dieci presenze, mentre per gli altri due…
Estanis Pedrola è stato il miglior colpo del calciomercato della Sampdoria: alla prossima presenza scatterà l’obbligo di riscatto da Barcellona La decima partita di Estanis Pedrola sarà quella decisiva. Lo spagnolo, tra campionato e Coppa Italia, ha già giocato otto partite con la Sampdoria e sta lavorando per tornare con il Cosenza dopo la lesione del primo grado al bicipite femorale della coscia destra subita contro il Catanzaro lo scorso 1° ottobre. Alla prossima gara in cui scenderà in campo – si spera e si presume contro il Cosenza – scatterà l’obbligo di riscatto. L’accordo stipulato tra Sampdoria e Barcellona, infatti, prevede il pagamento di tre milioni da parte dei blucerchiati…
In vista di Sampdoria-Cosenza, Andrea Pirlo punta sui recuperi di Fabio Depaoli ed Estanis Pedrola, che dovrebbero rientrare parzialmente in gruppo Dopo la sosta per le Nazionali, la Sampdoria riprenderà il campionato contro il Cosenza. I blucerchiati, il 22 ottobre allo stadio Luigi Ferraris, cercheranno la prima vittoria stagionale in casa e la prima dallo scorso 19 marzo (Sampdoria-Hellas Verona 3-1). Per farlo giungono buone notizie dall’infermeria. Andrea Pirlo, infatti, dovrebbe avere a disposizione sia Fabio Depaoli che Estanis Pedrola. Per i due giocatori blucerchiati è previsto oggi (lunedì 16 ottobre, ndr) il rientro in gruppo, con lavoro ridotto e potenziato, poi, di giorno in giorno, fino…
Scandalo Calcioscommesse, i calciatori possono puntare su svariati eventi: dalle ammonizioni, al primo fallo laterale. Non più il classico “1, X, 2” L’ondata legata allo scandalo calcioscommesse sta investendo il calcio italiano. Nicolò Fagioli, Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali sono iscritti al registro degli indagati e la sensazione è che presto se ne aggiungeranno altri. Con Fabrizio Corona che ha fatto il nome di Nicola Zalewski e ha ammesso di averne almeno altri 50 di Serie A. Ma su cosa avrebbero scommesso i calciatori? Gli scandali passati – quello del Toto Nero a fine anni 70 e quello del 2012 – hanno avuto come fine comune…
Lo scandalo calcioscommesse sta investendo i giocatori di Serie A: Nicolò Zaniolo e Sandro Tonali verranno presto ascoltati dalle Procure Fabrizio Corona, dopo aver fatto il nome a inizio agosto di Nicolò Fagioli, ha parlato anche di Nicolò Zaniolo, Sandro Tonali e Nicola Zalewski invischiati nello scandalo delle scommesse su siti illegali. Mentre, però, l’esterno della Roma è uscito solo da Fabrizio Corona, i due centrocampisti attualmente in Premier League sono stati sentiti dalla squadra mobile di Torino nel ritiro di Coverciano. I due centrocampisti sono nel registro degli indagati per “esercizio abusivo di scommessa”. Zaniolo agli inquirenti, al suo staff…